Nuovi tagli alla polizia, da Genova il Silp-Cgil lancia l’allarme sicurezza: “Mazzata anche dal Governo Renzi”

Genova. “Ci troviamo in un momento delicatissimo per il Paese. Il nuovo Governo Renzi ha dato un’ulteriore mazzata al comparto sicurezza. Parliamo di tagli inaccettabili che porteranno alla chiusura di 330 presidi in tutta Italia, 20 in liguria. Se si continua a tagliare in questo modo non si possono dare risposte concrete ai cittadini”. E’ netto Roberto Traverso, segretario generale della provincia di Genova del Silp-Cgil, sindacato di polizia.

Il quarto congresso del sindacato diventa così l’occasione per lanciare ancora una volta l’allarme sulla pubblica sicurezza. “Genova, per esempio, ha bisogno di investire tantissimo sulla prevenzione. Determinate situazioni latenti – spiega Traverso – possono radicarsi sempre più, come l’infiltrazione mafiosa. Si continua a metterci una pezza con l’ordine pubblico e non si investe sulla prevenzione, sulle squadre di polizia giudiziaria che devono investigare sul territorio e non fare vedere i muscoli con i reparti mobili nel centro storico”.

“Anche confermare alla guida del Viminale il ministro Alfano – conclude Traverso – ci ha sorpreso: aspettavamo un segnale di discontinuità che non è arrivato. Se si va avanti così ci ritiriamo dal territorio e la desertificazione sociale si accentuerà”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.