Sport

Vela: domani a Sestri Ponente l’incontro formativo per i dirigenti FIV

Coppa dei Campioni vela

Genova. Domani, sabato 15 febbraio alle ore 9, appuntamento alla LNI di Sestri Ponente per l’incontro con i dirigenti federali che illustreranno le problematiche fiscali. Un intervento molto atteso sarà quello del dottor Ferraris riguardante gli adempimenti obbligatori alla luce del decreto ministeriale del 26/04/2013, il famigerato decreto Balduzzi, diventato “decreto del fare”, che tanto scompiglio ha creato tra gli affiliati alla FIV proprio nel periodo di nuovi tesseramenti.

Sarà l’occasione per capire quale tipo di visita medica deve essere presentata, chi deve rilasciarla, quando è possibile non richiederla, quali manifestazioni la richiedono espressamente e a quali sanzioni si va incontro se non si ottempera correttamente al decreto.

Appuntamento quindi importante al quale sono invitati a partecipare tutti i presidenti di circolo, per poter portare avanti con serenità il loro incarico.

Alle ore 9 Francesco Ettorre farà l’introduzione del seminario e l’analisi della gestione di una ASD affiliata alla Federazione e delle relative attività sportive. Alle 9,40 Alberto Volandri parlerà di “Analisi delle principali differenze tra attività commerciale e de commercializzata”. Seguiranno domande programmate sulla tematica presentata.

Alle ore 12,40 Luca Ferraris spiegherà gli “Adempimenti obbligatori alla luce del decreto Ministeriale del 26/04/2013 (decreto Balduzzi)”. Alle ore 13,40 chiusura dei lavori con possibilità per i presenti di quesiti di carattere generale sul rapporto FIV-Territorio a cura del vicepresidente Francesco Ettorre

Alle ore 14 una breve pausa con un piccolo incontro conviviale per continuare, alle ore 15, con l’annuale assemblea della I Zona. La sede è la sezione di Sestri Ponente della Lega Navale Italiana, in via Pionieri ed Aviatori d’Italia.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.