Cronaca

Parchi di Nervi, Tar accoglie richiesta ambientalisti: sospesa la sterilizzazione degli scoiattoli grigi

Genova. Sospesa la cattura degli scoiattoli grigi ai parchi di Nervi per la sterilizzazione. Il Tar della Liguria, ha accolto l’istanza cautelare proposta dalla Onlus Verdi Ambiente e Società e su iniziativa dell’ex Consigliere provinciale Angelo Spanò, che aveva richiesto “la sospensione dell’illegittimo piano di cattura e sterilizzazione degli scoiattoli grigi del Parco di Nervi”.

La sospensione durerà fino all’udienza cautelare del 6 marzo 2014. Secondo i legislatori europei, il roditore americano starebbe mettendo in pericolo il residente scoiattolo rosso.

Il comune di Genova e la Regione erano arrivate a una soluzione meno aggressiva nei confronti del roditore, attuando il progetto di cattura e sterilizzazione. Decisione che però ha suscitato le proteste degli ambientalisti che hanno presentato ricorso al Tar.

La Onlus e l’ex Consigliere Provinciale Angelo Spanò esprimono “soddisfazione per aver ancora una volta contribuito all’affermazione dei valori costituzionali, garantito anche dall’equilibrato sviluppo dell’habitat naturale, dei valori naturalistici, della biodiversità e del sistema faunistico”.

“Questo ricorso rischia di farci pagare l’infrazione europea, dato che l’Ue ci chiede di eradicare lo scoiattolo grigio”, ha commentato l’assessore regionale all’Ambiente Renata Briano. “Ci lascia perplessi – ha aggiunto l’assessore – perché il nostro è l’unico progetto in Italia di tutela dello scoiattolo rosso. Non capiamo la logica della sospensiva perché lo stesso progetto tutela anche quello grigio, che viene
sterilizzato e liberato in altri parchi urbani. Inoltre “il progetto – ha concluso l’assessore – ha il parere favorevole di associazioni ambientaliste come Legambiente e Wwf”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.