Cronaca

Accumuli di melma e topi morti tra la sabbia: ecco le spiagge a Rapallo

Rapallo. Accumuli di detriti, legni sulle spiagge e topi morti tra la sabbia. I cittadini di Rapallo lamentano la situazione disastrosa in cui si trovano gli arenili cittadini. “Siamo in inverno, ma qualche turista arriva lo stesso e che idea si può fare della nostra città?”. Questa è una delle grandi preoccupazioni, ma non passano sicuramente in secondo piano le condizioni di igiene.

“Sono due mesi che le spiagge di Rapallo sono ridotte cosi…anzi la situazione peggiora ad ogni evento atmosferico avverso..Chi ha in concessione una spiaggia ha tempo 15 gg x pulire..il comune invece puo far quello che vuole? Ci manca poco che tutta quella melma ricopra la passeggiata (se si puo chiamare ancora cosi..), Che vergogna!”, scrive Stefania sulla pagina Facebook “Mugugno a Rapallo, dove Giuseppe Uselli ha pubblicato queste foto a dir poco esplicite, con il commento “Non aggiungo altro”.

Poi il il problema del cattivo biglietto da visita. “Stamattina ho visto una coppia di turisti con il bimbo piccolo, e la giovane mamma scattato diverse foto con il suo cellulare,proprio di questa parte della nostra spiaggia. Forse mandava agli amici, bella immagine della nostra citta. Con sindaco o senza, Rapallo è sempre uguale. Un vero peccato”, dice Rodolfo.

Augusto, invece, ha proposto di attaccare poster con le foto al Municipio per far vedere ogni giorno a chi passa come sia la situazione. “Che idea Augusto, loro mettono le loro belle faccie per le prossime elezione del sindaco, e i cittadini le foto delle cose che dovrebbero fare: le buche di Rapallo, le spiaggie, le immondizie, gli hotel abbandonati”, scrive anche Rodolfo in risposta.

Insomma, secondo i cittadini il degrado avanza e occore fare subito qualcosa.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.