Da Tiglieto a Serra Riccò: da Roma via libera a quattro opere in provincia di Genova

provincia di genova

Genova. Via libera oggi da parte del ministero dello Sviluppo Economico all’inizio delle procedure e alla copertura economica di quattro interventi infrastrutturali della rimodulazione del Patto territoriale di Genova e delle Valli del Genovesato. Le quattro opere pubbliche saranno realizzate con 560.000 euro complessivi nelle Valli Stura, Polcevera, Scrivia e Trebbia.

In dettaglio riguardano una nuova area di sosta con verde e parcheggi nel capoluogo di Montebruno, per 120.000 euro complessivi (106.500 dalle risorse del patto territoriale e 13.500 dal Comune che ha proposto l’intervento); nuovi percorsi pedonali a Pedemonte di Serra Riccò per 150.000 euro (126.264 dal patto e 23.736 dal Comune polceverasco); il completo ripristino delle pile e dell’impalcato di un ponte sulla strada provinciale 64 di Acquabianca a Tiglieto, per 150.000 euro finanziati dal patto territoriale e, a Vobbia, interventi sulle opere di canalizzazione delle acque e asfaltature per la strada comunale della località Arezzo, per 140.000 euro (126.000 dal patto e 14.000 dal Comune della Valle Scrivia).

I patti territoriali del Genovesato e del Tigullio, entrambi coordinati dalla Provincia e sottoscritti dall’associazione industriali con molte categorie, organizzazioni sindacali, istituzioni, enti locali del territorio e soggetti del sistema bancario “dall’inizio degli anni Duemila – ricorda il commissario Piero Fossati – hanno cofinanziato oltre 200 interventi, per infrastrutture pubbliche e per l’innovazione e lo sviluppo di aziende e imprese sul territorio, per oltre 38 milioni di euro, con la regia della Provincia che ne ha curato i molti e complessi adempimenti tecnici, finanziari ed amministrativi”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.