Sport

Calcio, Lega Pro: Entella, una giornata perfettarisultati

sport

Chiavari. La Virtus Entella non poteva chiedere di più alla prima partita dell’anno al Comunale. Nella giornata in cui la squadra chiavarese otteneva il suo risultato più largo della stagione, ad andare a segno per primi erano proprio i due giocatori presentati martedi scorso. Inoltre, positivo anche l’ esordio di Adrian Ricchiuti, un momento atteso da tempo e finalmente giunto a dieci minuti dal termine, quel poco che bastava per far vedere due lanci illuminanti a Torromino e due piedi che non avevano bisogno di presentazioni.

Tutte le emozioni di una giornata che ha fatto divertire i 1500 del Comunale ed ha visto tornare a 4 lunghezze il vantaggio sulla Pro Vercelli, fermata a Busto dalla Pro Patria. A proposito dei risultati degli altri, qualche considerazione va fatta. Troppe volte i pareggi dell’Entella hanno fatto “mormorare” quasi fossero una mezza delusione, quasi che la capolista sia condannata a vincerle tutte per dimostrare la sua supremazia su tutti i campi.

Invece riteniamo giuste le affermazioni fatte proprio oggi da mister Prina a fine gara quando ha affermato che “ogni tanto ci si deve aggrappare a qualche risultato, come fatto domenica scorsa a Como. Già, un pareggio che ha fatto storcere qualche naso ma che è stato subito rivalutato dalla vittoria esterna ottenuta oggi dai lariani sul quasi inviolabile campo di Vicenza. Stessa storia per lo 0-0 di Busto dove una Pro Patria pur priva di due ottime pedine come Bruccini (passato alla Cremonese) e Iannone (tenuto fuori perché partente) rispetto a quella che affrontò l’Entella, ha imposto il pari alla Pro Vercelli”.

Tutto questo per dire che questa squadra ha sempre saputo tirare fuori il massimo da ogni prestazione da ogni partita, anche quando il massimo ha prodotto soltanto un pareggio. La gara di ieri non era semplice perché la Carrarese, cui l’arrivo di Remondina ha restituito un po’ di continuità nei risultati, è squadra di buon valore che ha contenuto l’ottimo avvio dell’Entella e che nella seconda metà dei primi 45 minuti ha preso campo sfruttando un po di rilassamento post vantaggio dei biancocelesti.

Prina inserisce subito Iacoponi e Torromino con spazio a Pedrelli e il sacrificio in panchina di capitan Volpe. Solito centrocampo con i centimetri e i chili di Troiano e Di Tacchio oltre alle accelerazioni di Staiti. In avanti Guerra supportato ai lati da Sarno a sinistra e Torromino a destra. Il primo pericolo lo porta Staiti che conclude dal limite di poco alto. Quindi al primo corner Iacoponi si presenta con un palo colpito deviando di testa il cross di Sarno.

La Carrarese reagisce: punizione di Dettori testa di Trocar e Paroni compie l’unico intervento degno di nota nel corso della partita. Al secondo tentativo i locali passano: ancora corner di Sarno colpo di testa di Guerra sul secondo palo respinto tra portiere e legno riprende Iacoponi ben appostato e di piatto appoggia dentro. Esordio bagnato con gol dopo soli 25 minuti di biancoceleste. Il vantaggio “imborghesisce” l’Entella che giochicchia fino alla fine del tempo.

Nella ripresa la partenza è ancora decisa: dopo 16 minuti Torromino se ne va sulla sinistra, si accentra e fa partire un interno destro a giro che si infila nel sette alla sinistra del portiere toscano. Il Comunale balza in piedi ad applaudire tanta prodezza e un altro “esordiente” bagna la prima con il gol, e che gol. Passano due minuti e Sarno serve Guerra che calcia bene dal limite ma il pallone esce di nulla. Ancora Sarno scende a destra rientra sul suo sinistro e prova anch’egli la prodezza a giro mancandola di pochissimo.

Prina schiera Marchi per Guerra e poi Cecchini per Pedrelli acciaccato. Due ammonizioni costeranno Venezia a Di Tacchio e Pedrelli. Sempre Sarno ispira Torromino sulla sinistra, “Hulk” si accentra, serve un pallone in area che si impenna su intervento di un difensore, Marchi va a seguire la traiettoria sulla linea di porta scontrandosi con Di Vincenzo il quale si ferma ad attendere un fischio che non arriva. Marchi gira in rete da un passo e l’arbitro convalida tra le proteste dei toscani.

Con il risultato al sicuro Prina regala al Comunale l’esordio di Ricchiuti che rileva Sarno ed entra in campo osannato; si impaccia quasi emozionato al primo pallone ma serve poi due cioccolatini di gran classe per Torromino. La Carrarese ha ancora un sussulto nel finale cercando almeno il gol ma Paroni che ci tiene ai suoi 520 minuti di imbattibilità respinge la seconda conclusione nella sua porta. Finisce con la soddisfazione dei giocatori in campo e dei tifosi sugli spalti che ancora una volta hanno assistito ad una prestazione positiva dell’Entella sul proprio campo.

Il gruppo scappa subito in piscina per defaticare; questa sarà una settimana atipica perché venerdi sera si torna in campo a Venezia contro un’altra squadra insidiosa, specie sul proprio terreno. In sala stampa Prina elogia il suo gruppo: “Abbiamo la capacità di stare sempre sul pezzo, il pregio più grande dei miei ragazzi è proprio questo saper sempre adeguarsi alla partita saper soffrire ma ottenendo sempre il risultato migliore possibile. Domenica perderemo qualche pezzo è vero ma i giocatori che non hanno giocato oggi non sono riserve, il gruppo ha grandi valori e io devo cercare di fare meno danni possibili. Quanto al mercato stiamo valutando, vista la partenza inattesa di Padella l’ innesto di un altro difensore”.

Anche mister Remondina fa i complimenti all’Entella: “La differenza tra noi e loro è la programmazione che i chiavaresi da tre anni stanno portando avanti, l’aver costruito un blocco forte sul quale inserire di anno in anno pedine importanti per raggiungere traguardi importanti. La mia squadra oggi ha sbagliato approccio. Quello che pretendo sempre è giocare ad alta intensità tutti i 95 minuti della partita senza mai mollare o pensare di non poterci riuscire”.

L’Entella riprenderà gli allenamenti martedi pomeriggio sul campo di Leivi e giovedi pomeriggio partirà alla volta di Venezia.

Tratto da
Entella.it

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.