Genova. Il 10 dicembre giunge alla sua quinta edizione il Terra Madre Day, la festa mondiale di Slow Food, nata per festeggiare il cibo locale. Il tema di quest’anno è la salvaguardia dei prodotti che rischiano di scomparire; è un’occasione importante per descrivere prodotti nuovi e far conoscere quelli già “a bordo” dell’arca del gusto accanto ai saperi, alle pratiche, alle culture e ai territori che li hanno generati, invitando i consumatori a conoscerli e proteggerli. Con questo obiettivo la condotta Slow Food di Genova ha deciso di scendere in piazza al Mercato del Carmine offrendo attività dedicate ai bambini ed un apericena a base di prodotti di presidi SlowFood.
Sulla scia del tema di quest’anno, è nata una collaborazione tra la condotta di Slow Food Genova e il progetto “Mr.Goodfish”, promosso da Acquario di Genova –Costa Edutainment allo scopo di promuovere la conoscenza e il consumo di specie ittiche meno conosciute, contribuendo così a preservare la biodiversità marina. Durante il pomeriggio i bambini potranno cimentarsi nel gioco “Pesca il Pesce Giusto”, per imparare divertendosi le problematiche legate alla tematica del consumo consapevole e sostenibile delle risorse ittiche.
“Mr.Goodfish” è un progetto di sensibilizzazione sul consumo ittico consapevole e responsabile, promosso dal World Ocean Network e coordinato da tre Acquari europei: Nausicaa, Centre de la Mer, in Francia, Acquario di Genova, in Italia e Aquarium Finisterrae in Spagna. Il progetto, partito nel 2009, opera su scala nazionale ed ha l’obbiettivo di stimolare il cambiamento delle attitudini dei consumatori, aumentando la conoscenza e l’apprezzamento di specie ittiche non sovrasfruttate e di “stagione”. Questa partnership si inserisce in una più ampia collaborazione tra Acquario di Genova-Costa Edutainment e Slow Food, sancita in particolare in occasione dell’ultima edizione di Slow Fish e che vede la struttura genovese impegnata in prima linea nell’educazione dei giovani sul tema della conservazione delle risorse ittiche.
Il programma del Terra madre day di Genova presso il Mercato del Carmine:
Ore 16 MERENDA SANA E GIOCO “PESCA IL PESCE GIUSTO” per i bambini di tutte le età
Verranno distribuite gratuitamente le merende sane di una volta, pane e marmellata dell’Az. Agr. Scolaro, pane e miele dell’Az. Agr. Varni, pane e crema di latte spalmabile dell’Az. Agr. Le Rose, tutto accompagnato da acqua e sciroppo di rosa dell’Az. Agr. Scolaro e di Confettura Romanengo.
Ai bambini verrà proposto di giocare a “Pesca il Pesce Giusto” nel quale i partecipanti saranno pescatori, rivenditori e consumatori. I giocatori dovranno pescare direttamente con la canna, selezionare i pesci della taglia giusta per essere commercializzati; come rivenditori dovranno commercializzare le specie di stagione ed infine come consumatori dovranno scegliere il giusto metodo di cottura per le specie. Insomma un gioco che ripercorre l’intera filiera della pesca, per poter avvicinare il pubblico alle tematiche della sostenibilità e stagionalità delle risorse.
A tutti i bambini che parteciperanno sarà distribuito come premio finale un sacchetto di nocciole della Val d’Aveto, per ricordare e promuovere il Nocciola Day che si terrà domenica 15 dicembre.
Ore 19:30 APERICENA DEGLI AUGURI
Nel ristorante del mercato verrà servito un ricco apericena a base di prodotti di presidi slowfood e di altri prodotti locali.
Per iniziare crostini di pane lievitato con lievito madre e cotto in forno a legna: Carlo di Montebruno, spalmato con crema di aglio di vessalico, patè di lardo. Testa in cassetta al chinotto di Savona, testa in cassetta tradizionale e salumi vari: Giacobbe del Sassello. La mostardella con carne di cabannina di Molino Ettore. A seguire un piatto caldo, “corxetti in salsa di nocciole”, continuando poi con i fagioli di Conio e la toma della pecora brigasca. Per terminare pandolce tradizionale di Carlo di Montebruno; il tutto accompagnato da tre tipologie di Rossese Az.Agr. Maccario Dringenberg.
Il costo dell’apericena sarà di 15 euro per prenotarsi contattare Candida Grosso: 3473131068 o candida.grosso@alice.it