Cronaca

Maddalena, progetti sociali e culturali per il rilancio: bando concluso, nove i soggetti capofila

via della maddalena

Genova. Il bando pubblico, indetto dal Comune di Genova, con il contributo della Compagnia di San Paolo, per il finanziamento di progetti e interventi di carattere sociale e culturale nel sestiere della Maddalena, si è concluso con il finanziamento di 9 soggetti capofila su 43, per un importo totale pari a 90.000 euro.

I soggetti capofila, che avranno accesso al finanziamento, sono: Lunaria Teatro, A.Ma abitanti Maddalena, Per voce sola, Sarabanda, Belleville (ex punto G), Laboratorio probabile Bellamy, CIV consorzio Maddalena, Kallipolis, Il pane e le rose.

È una delle prime azioni significative nell’ambito dell’attività e delle strategie per il rilancio del Patto volto a migliorare la vivibilità del Sestiere della Maddalena che vedono impegnato il Comune in stretta collaborazione con il Municipio Centro Est, privilegiando forme di potenziamento della cittadinanza attiva.

I progetti presentati, infatti, confermano la presenza di realtà associative molto attente allo sviluppo locale e capaci di promuovere attività innovative.

I progetti finanziati riguardano: l’aumento delle condizioni di vivibilità e sicurezza del territorio; l’aumento dei flussi di presenza e frequentazione “verticali e orizzontali” (dalla città al centro storico al Sestiere); il coinvolgimento di gruppi formali e informali di cittadini del quartiere, con particolare attenzione a chi vi abita e lavora; il potenziamento di creatività e innovazione.

L’avvio delle iniziative finanziate è previsto nei primi mesi del 2014. La graduatoria relativa al bando è visibile all’indirizzo http://www2.comune.genova.it/portal/page/categoryItem?contentId=574472.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.