Liguria. Forti venti di tramontana, con raffiche anche fino a 100 km orari, stanno spazzando tutta la Liguria, comprese Genova e il Tigullio, dove sono stati numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti, soprattutto nella zona del chiavarese. La strada per Bottasi, nel comune di Ne, è chiusa per la caduta di un albero, mentre a Genova è stata sradicata una cabina dell’Amt in via Novella. Un po’ ovunque sono stati divelti cartelli stradali e rami, ma per fortuna non si registrano feriti.
Nel frattempo a Genova sono stati disposti il divieto di circolazione dei motocicli sulla sopraelevata Aldo Moro per tutta la giornata di oggi e la chiusura dei parchi pubblici cittadini, ma sarà garantito l’accesso agli edifici scolastici che si trovano all’interno degli stessi. Sempre a causa del forte vento, chiusura al traffico di telonati e caravans sulle autostrade A7, A26, A10 e A12.
Arpal raccomanda attenzione visti i forti venti, a tratti di burrasca, tra Nord e Nord-Est e a tratti molto rafficati in particolare a Levante e medio Ponente. La protezione civile ligure segnala in mattinata venti di burrasca da Nord-Est, con raffiche intense attorno 70-80 km/h in particolare nell’interno Levante/Costa. Parziale attenuazione venti nel pomeriggio, gelate nelle zone interne e ancora disagio da freddo.