Sport

Basket: un altro finale thrilling sorride all’Almo Nature Genova, ancora battuto il Sangarisultati

Almo Nature NBA-Zena

Genova. Seconda giornata di ritorno in Serie A2 e al PalaDonBosco di Genova l’Almo Nature ospita il Sanga Milano: in palio il secondo posto alle spalle della capolista Geas.

L’inizio è sornione, con un canestro a minuto. Servono infatti 60 secondi per il vantaggio made in Bestagno, e altrettanti per il pareggio milanese, che poi passa 2-4. Ritmi lenti, una palla persa di qua, un’infrazione di là, e il 4-4 arriva ancora con Martina.

Una bella iniziativa di Cerretti taglia in due la difesa del Sanga e riporta Genova avanti. Dopo il time-out ospite esce bene Chiara Principi in slalom, rispondono Gottardi e Stabile per il pareggio sull’8 pari e il sorpasso a quota 10. Calastri non può tenere Martina Bestagno, che segna la tripla del nuovo vantaggio rosanero 11-10. Due su due dalla linea del punto per Cerretti e un canestro da sotto di Algeri, entrata un paio di minuti prima per Bindelli, valgono il massimo vantaggio in chiusura di tempino: 15-10.

Frantini con un 1 su 2 dalla lunetta apre le marcature della seconda frazione, imitata da Cismasiu, che subito dopo commette fallo in attacco aggiustando un blocco. Tuttavia Sanga completa il 5-0 e prova a scappare sull’antisportivo chiamato a metà campo a Giorgia Belfiore, che porta a 9 il parziale ospite. Bindelli riesce a bucare la zona con un tiro da quattro metri, due rimbalzi consecutivi di Belfiore non portano i frutti sperati e tocca ancora a Bindelli trovare il fondo della retina per il 19-21. La mossa del doppio lungo milanese è premiata con tre rimbalzi in attaco consecutivi e il canestro del +4: Pansolin ci vuole parlare con il secondo time-out ravvicinato, anche se Sanga arriva addirittura a +6. Rompe il digiuno casalingo Martina Bestagno, che segna l’ultimo canestro di una frazione tutta ospite.

Al rientro dall’intervallo lungo Elena e Martina Bestagno riportano l’Almo Nature sul 25 pari, anche se Gottardi dalla lunetta punisce il primo fallo di Bestagno. Rispondono sempre da uno prima Cerretti poi ancora Bestagno; sul 31-30 Cerretti borseggia Gottardi, ma Sanga mantiene un possesso pieno grazie ai rimbalzi in attacco delle piccole. Calastri sulla sirena dei 24 riporta Milano a +5, e la panchina genovese risponde al doppio lungo lombardo rimandando sul parquet Belfiore. Le cugine Bestagno e una stoppata della Belfiore caricano il pubblico del PalaDonBosco, contagiato dal 37 pari del 28º minuto.

Una fiammata di Gottardi (bomba e rubata successiva) e Stabile rispingono Sanga a +5, a Martina Bestagno replica Calastri e un bel piazzato di Belfiore vale il 41-44 dell’ultimo miniriposo. Sanga resta a zona anche nella frazione conclusiva, inaugurata dalla bomba di Gottardi. Martina Bestagno pennella il 43-47, Cerretti dimentica la carta d’identità con una penetrazione bruciante e ancora Gottardi getta acqua sul fuoco rosanero: 45-49 con 6.36 da giocare. Belfiore fa 1 su 2 dalla lunetta e poi segna in transizione, Elena Bestagno stoppa e firma il sorpasso che fa esplodere il PalaDonBosco sul 50-49.

Il time-out di coach Pinotti rompe la fluidità delle rosanero, che per oltre cento secondi non riescono più a segnare. Il 25º punto di Martina Bestagno vale il +3, trasformato nel 54-49 da Chiara Principi. Stabile da tre riporta a contatto Sanga, Principi segna da sotto ed entrando nell’ultimo minuto il tabellone dice 56-52. Calastri dalla lunetta non sbaglia e con 21″86 da giocare Pansolin chiama time-out. Cerretti subisce fallo e trasforma entrambi i liberi (alla fine saranno 11 su 14 per entrambe le squadre), ma sul ribaltamento Stabile segna da oltre sette metri.

Altro time-out e sulla rimessa passano cinque secondi prima del fallo su Elena Bestagno: il 31 rosanero segna il primo e sbaglia il secondo. Milano controlla il rimbalzo ma non riesce a trovare il tempo per il tiro del supplementare o della vittoria. Al PalaDonBosco finisce così 59-57: Sara De Scalzi in tribuna applaude le compagne e avrà a disposizione altre due settimane di tempo per completare il recupero.

Il tabellino:
Almo Nature Genova – Sanga Milano 59-57
(Parziali: 15-10; 21-25; 41-44)
Almo Nature NBA-Zena Genova: M. Bestagno 25, Facchini ne, Bindelli 4, Piermattei, Belfiore 5, Cerretti 9, Algeri 2, Sansalone ne, Principi 6, E. Bestagno 8. All. Pansolin e Brovia.
Sanga Milano: Falcone, Gottardi 18, Stabile 10, Taverna ne, Perini ne, Colli 8, Frantini 3, Scuto ne, Cismasiu 5, Calastri 13. All. Pinotti.
Arbitri: Davide Ciregna (Rottofreno) e Alessandro Meloni (Salsomaggiore Terme).

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.