Tigullio. Nello scorso fine settimana, sono state effettuate, sui lungomari di Chiavari, Rapallo e Sestri Levante, tre operazioni finalizzate al contrasto della “filiera del falso”.
Le attività di osservazione e pedinamento eseguite dai finanzieri nell’ambito del controllo del territorio hanno consentito di individuare un “deposito” del falso realizzato nella cabina di uno stabilimento balneare sul lungomare di Chiavari, un cittadino senegalese colto in flagranza di reato e sprovvisto di regolare permesso di soggiorno intento alla vendita di merce contraffatta nel mercato settimanale sul lungomare di Rapallo nonché alcuni venditori extracomunitari che esponevano per la vendita articoli con marchi falsificati sul lungomare di Sestri Levante che, alla vista degli operanti, sono scappati abbandonando la merce.
I finanzieri hanno complessivamente sequestrato circa 800 capi ed accessori di abbigliamento illegalmente prodotti con i marchi delle più note case di moda (Louis Vuitton, Gucci, Fendi, Prada, Monclear ed altri) nonché numerosi cataloghi con foto riproducenti prodotti recanti i marchi di note griffe di moda, utilizzati per le ordinazioni dei clienti.
Il cittadino senegalese è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i delitti di commercializzazione di prodotti con segni mendaci e per ricettazione.