Genova. “Perché siamo stanchi di essere presi per il culo da una stampa ridicola. Perché non ne possiamo più di questa politica di affaristi e imbroglioni. Perché chi non ci sarà si pentirà per tutta la vita. Perché chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. Perché dopo l’intervento di Paola Taverna in Senato non si può stare a casa. Perché abbiamo bisogno di calore e abbracci per andare avanti. Perché è il momento buono. Perché libertà è partecipazione. Perché tocca a te, e se non vieni sentiremo la tua mancanza. Perché ti verranno i brividi. Perché è un dovere provarci. Perché stiamo sui coglioni a tutti. Perché più siamo, più saremo. Perché “perché no?”. Perché sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. Perché è ora. Perché abbiamo voglia di conoscerti. Perché è la tua grande occasione o forse la tua occasione per ripartire. Perché Renzi non ci sarà. Perché ne parleremo per anni. Perché le foto saranno splendide. Perché potresti incontrare l’uomo o la donna della tua vita”. Sono le 22 ragioni per esserci scritte dal consigliere comunale 5 stelle Max Bugani sul blog di Beppe Grillo a lanciare la carica dei 100 mila (secondo le previsioni) che arriveranno a Genova per il terzo Vaffa Day.
L’evento di domani comincerà intorno alle 10.30. Grillo parlerà dal palco, allestito in piazza della Vittoria, intorno dalle 14. “Sul palco dopo di me – ha spiegato sul suo blog – ci saranno ospiti internazionali che illustreranno un nuovo mondo, come questo sia possibile, e in parte già in atto, per l’energia, l’ambiente, la giustizia, la felicità. Poi ancora musica fino alle 19.30. Andiamo oltre! Io #sonogiàoltre”.
I preparativi intanto stanno giungendo al termine. I grillini genovesi hanno lavorato senza sosta per curare arrivi, accoglienza e partenze. “Il nostro auspicio è che sia anche una grande occasione per la città, perché centomila persone non arrivano a Genova tutti i giorni” dice il capogruppo in Consiglio comunale Paolo Putti. I rappresentanti istituzionali del Movimento hanno chiesto e ottenuto la collaborazione dei commercianti della zona. Inoltre, “oltre alla piazza principale abbiamo previsto uno spazio di accoglienza in cui daremo informazioni pratiche ma anche aggiornamenti e approfondimenti su alcune vertenze del territorio ligure. In più ci sarà uno spazio a disposizione per i parlamentari che spiegheranno a che punto sono le diverse commissioni e uno per i consiglieri regionali”.