Genova. In relazione alla sensibile diminuzione delle temperature e dei lievi fenomeni nevosi che interesseranno alcune zone del Paese nelle prossime ore, RFI ha già attivato il Piano neve e gelo.
In particolare, in Piemonte e Alto Adige sono presenziati, a partire dalle ore 6 di venerdì 21 novembre, i Centri Operativi Territoriali coordinati dalla Sala Operativa Nazionale di Rete Ferroviaria Italiana.
Date le previsioni meteo sono al momento confermati tutti i servizi dell’orario in vigore. Per mantenere in efficienza le linee e gli impianti ferroviari interessati, sono previsti: l’accensione delle scaldiglie sugli scambi degli impianti dotati di tali sistemi; un piano di corse raschia-ghiaccio sulla linea Torino – Fossano – Cuneo; l’allerta del personale delle ditte appaltatrici per un rapido intervento al fine di garantire la fruibilità delle stazioni (ad esempio pulizia dei marciapiedi e spargimento sale).
Tali provvedimenti sono già in corso in Alta Toscana Occidentale, in particolare sulle linee Pontremolese (Parma – La Spezia) e Lucca- Aulla.
Rete Ferroviaria Italia invita a tenersi informati sulla situazione della circolazione dei treni in relazione all’evolversi delle condizioni meteorologiche, su queste pagine e attraverso gli altri mezzi di informazione del Gruppo FS Italiane: FSNews Radio e LaFreccia.TV (raggiungibili anche dal sito fsitaliane.it), e su twitter: @fsnews_it, @LeFrecce.