Genova. Nello storico palazzo Serra Gerace, in Sottoripa, a due passi dal Galata e dal Porto Antico, ha aperto i battenti questa mattina il nuovo McDonald’s, il quarto presente nel capoluogo ligure, dopo i due di via XX Settembre e quello al Terminal Traghetti, in zona Di Negro.
Un orario di apertura lungo, dalle 7 alle 22, e una novità assoluta per Genova: il McCaffé (collegato con il ristorante ma anche dotato di un ingresso ad hoc), che dalle 7 di mattina offre a genovesi e turisti un’ampia scelta, dalla colazione tradizionale a quella americana.
Il palazzo storico, che ospita il ristorante della famosa catena americana, Palazzo Serra Gerace, è stato adattato, ma non stravolto nell’architettura per rispettarne la connotazione urbanistica ed estetica, secondo l’arredamento che McDonald’s utilizza nei centri storici. Due i piani su cui è disposto il ristorante con ben 140 posti a sedere. Inoltre il locale di Sottoripa sarà presto dotato di un dehors esterno, un’altra novità per quanto riguarda i ristoranti McDonald’s genovesi.
La nuova apertura ha dato inoltre 48 nuovi posti di lavoro ai giovani che si erano presentati al Porto Antico per i colloqui nel luglio 2013: “Alcuni ora lavorano negli altri ristoranti genovesi della catena in modo da inserire qui anche personale più esperto” spiega Filippo Parodi, licenziatario McDonald’s per Genova e Savona..
E la temuta accoglienza dei commercianti, che si temeva non vedessero di buon occhio la mega catena di hamburger? “In queste settimane di lavoro sono venuti a presentarsi moltissimi commercianti vicini di casa – da ristoratori o baristi a commercio di tipo di verso e sono già spuntate molte idee per collaborazioni. Mi sono sentito in una comunità e questo è molto importante”.
I primi clienti arrivati (l’inaugurazione ufficiale è prevista per martedì) sono più che soddisfatti: “Bello, bello – dicono entusiasti un ragazzo e una ragazza – un mc a due passi dall’Università è quello che ci voleva”. “Molto bello l’allestimento – spiega una giovane non genovese – davvero un bel modo per valorizzare quest’area. E anche chi non è fan di McDonald’s apprezza: “Non amo molto questo tipo di cibo, ma il locale è davvero sorprendente, e collocato in un luogo strategico”.