Genova. “Villa Sauli è una della grandi ville del ponente per cui si è concluso un importante lavoro di recupero sostenuto dalla Provincia con un cofinanziamento della Regione nell’ambito di tanti interventi mirati a recuperare le ville del genovesato, dentro un progetto ancora più ampio di recupero di beni culturali che ha toccato 100 opere”. Lo ha detto oggi il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando presentando l’intervento di valorizzazione di villa Sauli Podestà a Genova Prà alla presenza degli assessori Angelo Berlangieri, Renzo Guccinelli, del presidente del municipio Ponente Mauro Avvenente e del dirigente del servizio progettazione della Provincia di Genova Gianni Marchini.
“E’ un intervento – ha detto ancora Claudio Burlando – realizzato usando bene i fondi europei: un esempio molto importante di recupero e riqualificazione di un’area significativa come quella del ponente genovese. Sono 11 gli interventi presentati dallo scorso mese di settembre – ha continuato Burlando parlando delle presentazioni settimanali di opere che si sono concluse – per un importo di lavori che supera i 70 milioni. Sono tutte opere che si concluderanno da qui a febbraio 2014. Successivamente inizieremo a presentare lavori che iniziamo ma che si concluderanno dopo la fine del mio mandato”.
Iniziato a fine maggio 2009, l’intervento di recupero e risanamento conservativo di villa Sauli Podestà si concluderà entro il prossimo dicembre e verrà inaugurato il 22 gennaio 2014. I lavori, costati 4 milioni e 652 mila euro, sono stati commissionati dalla Provincia di Genova e finanziati con 3 milioni e 932 mila euro da fondi della Provincia di Genova e 720 mila euro da fondi Por Fesr Asse 4.1.