Sport

Hockey prato, Serie B: 4 reti in 3 partite, il Cus Genova è a punteggio pieno

Superba hockey prato
Foto d'archivio

Genova. Dieci squadre, suddivise in due sottogironi. Questo il formato del girone A della Serie B, abbandonato dal Savona, salito nella categoria superiore.

Il sottogirone B è interamente genovese, con un solo inserimento savonese: quello del Liguria. Proprio i biancoblù devono ancora recuperare un incontro, con il Cus Genova. E’ l’unica sfida che manca per archiviare il girone di andata.

Gli universitari allenati da Francesco Ferrero sono i primi in classifica, grazie a tre vittorie in altrettante gare. I biancorossi vantano una difesa di ferro, nessun gol subito; segnare 4 reti è stato sufficiente per viaggiare a punteggio pieno.

Solo il Cus è stato in grado di battere la Superba, rientrata nei ranghi regionali dopo la lunga esperienza nazionale. La compagine guidata da Enrico Medda si è dimostrata una macchina da gol nei restanti tre incontri, dopo aver steccato il debutto con i cussini.

Il terzo posto è condiviso dal Liguria e dall’HC Genova, allenato da Piergiorgio Cardinale. Ma, come detto, i savonesi del presidente Carlo Colla hanno un incontro da recuperare.

Chiude la graduatoria il Genova 1980. Il team guidato da Antonio Grioli è ancora a secco di punti, ma senza sfigurare.

I risultati del girone di andata.
1ª giornata
HC Superba – Cus Genova 0-1
Genova Hockey 1980 – HC Genova 0-1
2ª giornata
Cus Genova – Genova Hockey 1980 2-0
HC Liguria – HC Genova 2-2
3ª giornata
Cus Genova – HC Genova 1-0
HC Superba – HC Liguria 8-0
4ª giornata
HC Liguria – Cus Genova (rinviata)
Genova Hockey 1980 – HC Superba 0-4
5ª giornata
HC Genova – HC Superba 1-7
HC Liguria – Genova Hockey 1980 3-2

La classifica:
1° Cus Genova 9
2° HC Superba 9
3° HC Liguria 4
4° HC Genova 4
5° Genova Hockey 1980 0
Cus Genova e HC Liguria hanno giocato una partita in meno.

Sono ancora da stabilire le date del girone di ritorno.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.