Genova. Controlli a tappeto ieri nel centro storico genovese: nuovo sospensione per un noto locale pericoloso, una denuncia per scommesse non autorizzate, 31 persone identificate, alcune delle quali trovate in possesso di droga.
Già in mattinata gli agenti del Commissariato Prè hanno notificato alla titolare del locale “bar Miaomiao”, il provvedimento di sospensione dell’autorizzazione alla somministrazione di cibi e bevande, emesso dal Questore di Genova, per 25 giorni. Non è la prima volta per il locale di via Gramsci, ritrovo abituale di pregiudicati e di persone socialmente pericolose.
Nel corso del servizio, proseguito nel pomeriggio e nella serata, i poliziotti hanno poi controllato anche un locale di Piazza Durazzo in cui sono stati sorpresi diversi soggetti intenti ad effettuare scommesse sportive nonostante alla titolare, una 31enne sudamericana, fosse stata sospesa l’autorizzazione. La donna, presente all’interno dell’esercizio commerciale al momento del controllo, è stata denunciata all’autorità giudiziaria.
Controlli anche in Via Balbi, Via Prè e Via del Campo, Via Gramsci, oltre a un posto fisso in Piazza della Commenda. In totale sono state identificate 31 persone fra italiani e stranieri.
In serata, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Liguria, sono stati identificati tre italiani. I primi due, di 35 e 21 anni, fermati in Salita della Provvidenza: il 35enne è stato trovato in possesso di circa 3 grammi di marijuana e per questo segnalato al Prefetto come assuntore di sostanza stupefacente. Il terzo, un 38enne, controllato nei pressi della Stazione Principe, alla richiesta di documenti, ha tentato di far scivolare a terra dalle tasche un involucro di cellophane contenente mezzo grammo di cocaina. Anche per lui è scattata la segnalazione al Prefetto.
In piazza dell’Annunziata sono stati controllati due uomini a bordo di un’auto in sosta, i due di 26 e 22 anni, di origini calabresi ma residenti a Genova, già conosciuti alle Forze dell’Ordine, sono stati trovati in possesso di una bomboletta contenente gas urticante, nascosta sotto la ruota di scorta dell’autovettura. Il 26enne, conducente dell’auto, è stato denunciato per detenzione abusiva di armi.