Aumentano canoni demaniali, il Pdl è dalla parte dei balneari e annuncia battaglia

balneari protesta 19 novembre 2013

Liguria. Il Gruppo regionale di Forza Italia chiederà lo stralcio dalla Legge Finanziaria 2014 della Regione Liguria, ddl 314, dell’art.19 “ imposta regionale sulle concessioni statali dei beni del demanio marittimo ” che prevede l’aumento della tassa regionale sulle concessioni demaniali relative agli stabilimenti balneari. Lo rendono noto i consiglieri regionali di Forza Italia Marco Melgrati, Luigi Morgillo, Marco Scajola, Roberto Bagnasco, Roberta Gasco e Matteo Rosso che spiegano: “ è necessario attivare opportuni approfondimenti con gli operatori del settore anche in attesa che si definiscano a livello nazionale le altre questioni che riguardano la categoria”.

“Non vi è dubbio – continuano gli esponenti di Forza Italia – che il salasso che viene richiesto ai titolari di concessioni demaniali adibite a stabilimenti balneari sia stato un provvedimento immotivato e fortemente penalizzante. La Regione Liguria infatti nel chiedere 8 milioni all’anno al comparto ignora che per molti di loro non vi è nemmeno la certezza che dal prossimo anno saranno ancora concessionari. Dalla Giunta regionale piuttosto che un nuovo salasso ci saremmo aspettati più attenzione ed impegno a favore di questo settore che vive un momento di grande incertezza a causa della Direttiva Bolkestein che sta mettendo in ginocchio la categoria”.

In conclusione Melgrati, Morgillo, Scajola, Bagnasco, Gasco e Rosso, rassicurando gli operatori, dichiarno: “ l’approvazione della norma che stabilisce la decuplicazione della tassa a carico degli operatori balneari dovrà avvenire da parte del Consiglio regionale e non da parte dell’Assessore regionale che l’ha proposta. Il nostro Gruppo farà le barricate affinchè non venga perpetrata questa ennesima ingiustizia”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.