Genova. Può una tratta aerea monopolista con i voli sempre da tutto esaurito essere cancellata? Sì. E’ successo all’aeroporto di Genova Cristoforo Colombo con la tratta Genova-Tirana a causa del fallimento della compagnia aerea a basso costo albanese Belle Air.
Il 24 novembre 2013 la compagnia ha sospeso le operazioni di volo in Italia a seguito del congelamento dei conti da parte del fisco albanese. I voli da Genova a Tirana, quotidiani nei periodi di punta, ogni due giorni nel resto dell’anno, sono stati cancellati.
Sconcerto e preoccupazione tra gli oltre 19.000 albanesi residenti in Liguria per il crac della compagnia simbolo della nuova emigrazione dal Paese delle aquile dopo le tragedie, le traversate in gommone e i difficili momenti degli anni ’90 alla ricerca del ‘sogno’ italiano.
“Dopo otto anni di attività di successo – è scritto nel sito web della compagnia – con voli dall’Albania verso le destinazioni europee, Belle Air è obbligata a sospendere temporaneamente le proprie operazioni di volo a causa delle condizioni economiche generali, della riduzione del potere d’acquisto, della recessione di mercato e del congelamento dei propri conti bancari da più di 18 giorni. Durante questo periodo, Belle Air avvierà un processo di ristrutturazione interna volto al ritorno con i prezzi più bassi, il servizio e la qualità migliore nel mercato albanese”.
La compagnia ha siglato un accordo commerciale con la compagnia aerea italiana Blue Panorama Airlines per offrire un servizio alternativo e in corso di progettazione ai suoi passeggeri.