Genova. Mamme che allattano al Porto Antico. E’ andato in scena alle 16 di questo pomeriggio il flash mob ideato dall’Unicef in occasione della settimana mondiale dell’allattamento al seno.
“Lo scopo – spiega Cristina – è quello di sensibilizzare la popolazione e le istituzioni a rendere più agevole il “lavoro” delle mamme che scelgono di dare il loro latte, non solo facendo risparmiare il servizio sanitario nazionale, ma soprattutto meglio nutrendo e proteggendo loro bimbi. Chiediamo spazi puliti e sicuri perché le mamme possano allattare tranquillamente in città”.
Qualcosa in Liguria però si muove. Ad Eataly e nelle adiacenze della biglietteria dei bambini sono attivi i baby pit stop. Il negozio Porto antico libri e la bottega solidale-Altromercato hanno addobbato le loro vetrine a tema: il primo con libri su puericultura e allattamento il secondo con creme sia per mamme che per bebè e con fasce per portare i bambini.
Inoltre grazie alla regione e all’Unicef sono nate le prime pappAree, luoghi sicuri e puliti dove le mamme possono andare ad allattare: la PappArea dell’asilo nido aziendale La trottola (gestito dal consorzio Agorà) e asilo nido di Rapallo che è asilo nido Unicef. Un primo passo cui ne dovranno seguire molti altri.