Economia

Banca Carige, Procura lavora a quattro ipotesi di reato. Oggi la visita “di cortesia” di Castelbarco e Repetto

cesare castelbarco albani presidente banca carige

Genova. Questa mattina, il nuovo presidente di Carige, Cesare Castelbarco Albani e il suo vice, Alessandro Repetto sono stati ricevuti dal procuratore capo di Genova, Michele Di Lecce. “E’ stata una visita di cortesia, come ne abbiamo fatte altre in questi giorni – ha detto Castelbarco – e come ne faremo nelle prossime ore”. ”Siamo stati dal Prefetto, adesso andremo anche dal sindaco. Ma non abbiamo parlato della vicenda di Bankitalia”, ha aggiunto.

Ostacolo all’attività di vigilanza, riciclaggio, falso in bilancio e false comunicazioni societarie, sarebbero le quattro ipotesi di reato su cui indaga la Procura di Genova dopo avere ricevuto da Bankitalia la relazione degli ispettori su Banca Carige.

”Al momento sono solo ipotesi – ha detto Di Lecce – su cui stiamo lavorando. Siamo in stretto contatto con gli ispettori di Bankitalia per avere altri chiarimenti”. Il fascicolo è ancora a carico di ignoti.

Ieri Castelbarco e Repetto hanno incontrato il Presidente della Camera di Commercio, Paolo Odone, la direttrice della Sede di Genova di Bankitalia, Letizia Radoni, e il Commissario straordinario della Provincia di Genova, Giuseppe Fossati.

Oggi è stata la volta del Procuratore Michele Di Lecce, del Sindaco, Marco Doria, e del Presidente della Regione, Claudio Burlando.

Domani sono in agenda gli incontri con il Prefetto, Giovanni Balsamo, e con il Procuratore Generale, Vito Monetti.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.