Politica

Kyenge, Maroni, Bindi, Cancellieri e poi Bersani. Genova: quinto giorno della Festa democratica

Bersani
Foto d'archivio

Agg. h 11.35 Il segretario della Lega Nord Roberto Maroni ha comunicato che, per inderogabili impegni istituzionali, non potrà essere oggi presente alla Festa Democratica di Genova. Confermata la presenza dell’on. Rosy Bindi, che sarà intervistata da Marco Damilano nella Sala Pertini alle 19.

Genova. Capoluogo ligure sempre al centro della politica nazionale: inizia il quinto giorno della Festa nazionale del Partito Democratico e, anche oggi, i dibattiti non mancheranno.

Il programma della sala “Sandro Pertini” si apre alle 16 con “Il valore delle idee: confronto sull’Italia tra crisi e opportunità”. Ne parlano, coordinati da Simone Collini, il segretario del Psi Riccardo Nencini e il vice-capogruppo Pd della Camera Paola De Micheli.

Alle 17, il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, il responsabile Pd della Giustizia Danilo Leva, il presidente della Commissione Giustizia della Camera Donatella Ferranti, l’europarlamentare Pd Luigi Berlinguer si confronteranno su “Il valore della giustizia: garantire equità ed efficienza”.

Alle 18 “Perché l’Italia vale”, intervista di Michele Serra a Pier Luigi Bersani. Alle 19 è in programma un dibattito, coordinato da Marco Damilano, tra il segretario della Lega Nord Roberto Maroni e Rosy Bindi su “Il valore delle idee: confronto sull’Italia tra crisi e opportunità.

Alle 20 “Il valore delle città: risorse, partecipazione, servizi”, confronto tra il sindaco di Roma Ignazio Marino, quello di Pisa Marco Filippeschi, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, quello di Genova Marco Doria e il responsabile Enti Locali del Pd Luca Lotti.

Alle 21, il ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge, il sindaco di Treviso Giovanni Manildo, l’attrice Carla Peirolero, il presidente del forum Pd sull’Immigrazione Livia Turco parleranno de “Il valore dell’integrazione: si cresce italiani, si diventa cittadini”. Modera Laura Berlinguer. Alle 22 il finale: nell’ambito di “Una di noi”, Elena Rosselli intervista “Luisella Costamagna”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.