Fepag: Alessandro Cavo nuovo presidente

alessandro cavo fepag

Genova. Questa mattina, durante la riunione del Comitato di Presidenza delle otto Associazioni componenti la FEPAG – la Federazione dei pubblici esercizi genovesi aderente ad ASCOM-CONFCOMMERCIO e a FIPE-CONFCOMMERCIO – è stato eletto, quale nuovo Presidente federale, Alessandro Cavo.

Alessandro Cavo, 36 anni, genovese di origini voltaggine, imprenditore di quinta generazione nel ramo dolciario e della somministrazione e gestore di un locale storico d’Italia, oltre a ringraziare il past president Giacomo Rossignotti per l’impegno da sempre profuso ed i Presidenti delle Associazioni FEPAG per la fiducia accordatagli, ha assicurato il proprio impegno nei confronti delle numerose problematiche del settore.

Membro di Giunta di ASCOM-CONFCOMMERCIO Genova dal 2012 e Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori della medesima dal 2010. Dal 2013 membro del Consiglio Nazionale e Coordinatore Territoriale per il Nord-Ovest del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio. Partecipa come delegato di Ascom Genova alla commissione Botteghe Storiche del Comune di Genova avendo prima collaborato con l’Assessorato allo Sviluppo Economico nello stilare la normativa dedicata. E’ delegato di Ascom Genova alla commissione Citylogo del Comune di Genova per dare un nuovo logo alla Città. E’ membro di coordinamento del Gruppo Giovani Riuniti Genova, che federa quattordici associazioni giovanili locali per oltre mille aderenti Siede nell’assemblea dell’Associazione Locali Storici d’Italia, posta sotto il patronato del Ministero dei Beni Culturali.

La Federazione Esercizi Pubblici Associati Genova (F.E.P.A.G.) rappresenta e tutela, a livello provinciale, gli interessi dei titolari di pubblici esercizi. La sua attività si svolge parallelamente attraverso il supporto del singolo e della categoria nella sua interezza, attraverso un’opera di sostegno a 360°, rappresentando le istanze dei soci nelle sedi istituzionali e promuovendone l’affermazione professionale ed il progresso economico.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.