Portofino. Sarà un’edizione eccezionale quella che scatterà alle 11 di sabato dal Porto di Monaco, per la grande e soprattutto qualificata partecipazione di barche ed equipaggi. In palio il Trofeo traversata Monaco Portofino, offerto dal Console del Principato di Monaco a Genova, Principe Domenico Pallavicino.
Numerosi premi collaterali come quello che verrà assegnato alle barche a vela “classiche”.
Le barche e gli equipaggi saranno festeggiati e premiati domenica sera dalle ore 20, presso L’hotel Excelsior Palace Di Rapallo, main sponsor manifestazione.
Tra i favoriti di quest’anno per le particolari performance delle barche il Kauris di Tronchetti Provera, il Bugia Bianca di Paolo Blaffard ed il vincitore della scorsa edizione la barca Jeronimo, detentore del record di traversata.
Impegnate sabato anche le navi della Marina Militare Italiana, una vera e propria Flottiglia con le barche: Stella Polare, Nave scuola Capricia, Chaplin,Orsa Maggiore, Corsaro II, Caroly, e Sagittario, considerate “Patrimonio Nazionale. Le imbarcazioni saranno seguite dal pattugliatore della Marina “Cassiopea” con a bordo i 66 allievi della 2° classe dell’Accademia Navale di Livorno.
La partecipazione della Marina Militare Italiana, si inquadra tra le crociere di addestramento cadetti dopo aver partecipato alla XIX Regata delle Baleari.
Dopo la tradizionale colazione offerta dallo Yachting Club Monaco, il via alla regata previsto alle ore 11. Il meteo ad oggi segnala probabile vento sostenuto da sud 10/12 nodi. Se questo verrà confermato si prevedono i primi arrivi nella nottata di sabato stesso e a seguire nell’intera mattinata di domenica a
Portofino.
Il coordinatore generale dell’evento Amedeo Solimano dichiara:“Si parte finalmente! Dopo numerosi sforzi e difficoltà organizzative, siamo alla partenza. Dopo Tanto impegno numerosi sforzi, e difficoltà organizzative la parola alle barghe ed ai loro equipaggi,che pur nello spirito di amicizia e solidarietà si daranno sportivamente “battaglia.”
La Monaco-Portofino,come ormai noto, ha tra gli obiettivi anche quello di sostenere una iniziativa benefica. Quest’anno attraverso l’International Fellowship of Rotarians e l’iniziativa “un giubbotto per la vita”, l’evento raccoglierà fondi per la Marafiki Primary School, scuola elementare di una sperduta isola in Kenia che gli alunni raggiungono su imbarcazioni spesso precarie e in condizioni di scarsa sicurezza.