Camogli. La meglio gioventù nella patria della pallanuoto. Il tecnico federale Ferdinando Pesci, responsabile della nazionale nati ’93, già campione d’Europa nel 2010 a Stoccarda e nel 2012 a Canet Roussillon, ha convocato la nazionale per i campionati mondiali di categoria, che si svolgeranno dal 12 al 18 agosto a Szombathely, in Ungheria.
Tra i convocati ci sono Luca Cupido e Lorenzo Bruni della Rari Nantes Camogli, Tommaso Vergano della Rari Nantes Bogliasco, Andrea Fondelli della Ferla Pro Recco.
Insieme a loro difenderanno i colori azzurri Lorenzo Vespa (Roma Vis Nova Pallanuoto); Nicholas Presciutti (SS Lazio Nuoto); Vincenzo Dolce, Gabriele Vassallo (RN N Salerno); Vincenzo Iodice Renzuto (CN Posillipo); Francesco Di Fulvio (RN Florentia); Alessandro Velotto (CC Napoli); Tommaso Busilacchi (Como Nuoto), Jacopo Alesiani (Blu Shelf Carisa Savona).
Lo staff è composto da Gianfranco De Ferrari team leader, Ferdinando Pesci tecnico federale, Cosimino Di Cecca assistente tecnico, Riccardo Assorgi medico, Luca Mamprin fisioterapista, Francesco Scannicchio videoanalisi, Attilio Paoletti arbitro.
“Sono soddisfatto delle condizioni psicofisiche della squadra, anche perché questo gruppo, come ha dimostrato in passato, è abituato a disputare incontri di grande livello – dichiara il tecnico romano -. Sarà difficile ripetersi soprattutto nel doversi giocare il titolo in casa dei tradizionali avversari dell’Ungheria, che davanti al proprio pubblico molplicheranno le loro energie. Un terzo incomodo potrebbe essere rappresentato dalla Serbia, una formazione tradizionalmente ostica e ben preparata. Con qualche chances in meno ma sempre da rispettare la Croazia. Questo è un gruppo allargato e mi dispiace aver escluso alcuni elementi che fanno parte di questa squadra cui sono molto legato, sia umanamente che professionalmente”.
Gli italiani sono stati inseriti nel gruppo A con Colombia, Ungheria e Canada contro cui esordiranno lunedì 12 agosto alle 9,30. Partenza da Fiumicino sabato 10 agosto, rientro lunedì 19 agosto. Alla competizione partecipano anche Serbia, Brasile, Sudafrica, Uzbekistan (girone B), Spagna, Russia, Stati Uniti, Slovacchia (girone C), Croazia, Australia, Kazakhstan, Giappone (girone D).