Voltri. Estate, tempo, purtroppo, di abbandoni di animali. La bella stagione, però, vuol dire anche solidarietà. Domani, domenica 28 luglio, dalle 19.00 in poi, presso l’oasi felina all’interno del parco di Villa Duchessa di Galliera a Voltri Genova si terrà infatti un “aperitivo scambio”: a chi porta cibo per gatti verrà offerto l’aperitivo.
Con l’occasione verrà consegnato alla signora Maria, che gestisce l’oasi, parte del cibo donato da Almo Nature, l’azienda genovese di petfood naturale, a Gaia Liguria – Zampette solidali. La consegna è frutto della campagna Love Food: per questo si brinderà anche alla generosità di Almo Nature!
La campagna Love Food di Almo, sviluppata in collaborazione con le associazioni Gaia Animali & Ambiente e Oipa, ha raggiunto risultati spettacolari: 760.000 pasti donati a canili, gattili e mici di colonie feline. 340.000 pasti (ovvero 8.382 sacchi da 9,5 kg) sono stati inviati ai vari canili di tutta Italia, mentre 420.000 pasti (equivalenti a 18.333 cartoni da 24 buste di prodotti Green 55 g. e Classic 55 g.) sono andati a gattili e colonie feline della penisola.
A Oipa Genova sono state recapitati 2 bancali (100 sacchi da 9,5 kg, per un totale di 950 kg) di cibo per cani e 230 cartoni da 25 buste di cibo per gatti, a Gaia Liguria 3 bancali (150 sacchi, 1425 kg) di cibo per cani e 325 cartoni da 25 buste di cibo per gatti. “Un aiuto fondamentale in un momento delicato”, dichiara il presidente di Gaia, Edgar Meyer. “Quest’anno l’impressione è che l’abbandono, dopo vari anni di miglioramenti, sia nuovamente in aumento”.
L’azione solidale della campagna Love Food è stata enorme: la campagna è stata promossa dagli spot di grande tenerezza dell’artista Ilana Yahav (l’artista della sabbia), che ha interpretato l’almore (Almo + amore) dell’azienda di petfood naturale. Oipa Italia e Gaia Animali & Ambiente, attraverso tutti i loro volontari, hanno presidiato le principali piazze italiane, negozi per animali, eventi canini e felini per far conoscere l’iniziativa solidale. “Ma la grandezza della Love Food sta nella partecipazione delle persone che, scegliendo di nutrire il proprio gatto e il proprio cane con i prodotti Almo, hanno reso possibile il raggiungimento di questo importante risultato”, sottolinea il presidente dell’azienda di petfood naturale, Piergiovanni Capellino. “Grazie a tutti i nostri clienti affezionati, a tutti quelli che hanno scelto di provare Almo Nature, a tutti quelli che hanno detto sì alla solidarietà e hanno scelto di aiutare tanti cani e gatti d’Italia insieme a noi!”.
Il cibo è distribuito in questi giorni alle centinaia di associazioni che hanno partecipato alla campagna: dalle 80 sezioni Oipa sparse sul territorio nazionale a quelle di Gaia, da vari rifugi Enpa a tante piccole ma importanti realtà di volontariato presenti nella penisola: da Mondo Gatto a Diamoci La Zampa di Milano, da Nati per Amarti Bari a I Senza Cuccia di Bergamo, da Animali Felici di Piacenza all’Associazione Animal Welfare di Roma, che gestisce la più grande colonia felina d’Italia (e forse d’Europa): 450 mici al cimitero del Verano.
Tanta pappa benvenuta!