Rapallo. Agg. 14.30. A seguito del guasto meccanico alla centrale di smistamento fognature avvenuto questa mattina in via Betti, il sindaco Costa sta preparando l’ordinanza cautelativa di divieto di balneazione. Nel frattempo sono stati avvertiti gli stabilimenti balneari. Lunedì si vedranno i risultati delle analisi per decidere se ritirare il provvedimento.
Mezzo metro di fogna in via Betti e gravi danni per tutta Rapallo. E’ lo scenario che si è presentato questa mattina nella cittadina rivierasca di levante.
L’allarme è scattato alle 11 quando dalla centrale smistamento delle fognature continuava a fuoriuscire “materiale melmoso” in grosse quantità. Sul posto, dove oltre alla centrale delle acque potabili c’è anche un magazzino di proprietà del Comune, sono accorsi il sindaco Giorgio Costa, l’assessore Paolo Iantorno e il consigliere Reggioni che hanno provveduto a chiamare i tecnici di Idrotigullio.
Dalla richiesta di sopralluogo alla effettiva presenza dell’azienda è passata però un’altra ora buona. Alle 12.30 il piazzale era così invaso da mezzo metro di “acqua” di fognatura. Ancora ignote le cause dell’incidente, potrebbe trattarsi di un guasto ad una delle pompe all’interno della centrale, ma è difficile affermarlo senza una perizia.
I tecnici d’altro canto mantengono per ora il riserbo, almeno fino alle 15 orario in cui è previsto un incontro con l’amministrazione. Di certo, per ora, c’è la posizione della giunta: il Comune chiederà sicuramente i danni per il contenuto presente del magazzino invaso dalla melma, oltre a puntuali spiegazioni su come sia stato possibile un incidente di questa portata in una centrale telecontrollata.
Inoltre, per la cittadina rivierasca a forte vocazione turistica non sono esclusi danni ancora più ingenti: potrebbe infatti esserci la possibilità di rischi seri per la balneazione. La fuoriuscita di materiale fognario è avvenuta proprio nei pressi del torrente S.Francesco che sfocia in mare.