Cronaca

Calcioscommese, avvocato Grassani: “Condanna Milanetto è da fantascienza”

Omar Milanetto

“Una condanna per Milanetto dopo quanto emerso in aula sarebbe, il primo aggettivo che mi viene in mente, fantascientifico… E’ ovvio che, con il proscioglimento del mio assistito e del Genoa, se mancasse uno dei due compartecipi necessari al consumare la frode, anche la posizione dell’altro contraddittore perderebbe grandemente forza per l’accusa”.

A dichiararlo è l’avvocato del Genoa e dell’ex rossoblu Omar Milanetto che rischiano rispettivamente la penalizzazione di 3 punti e la squalifica di 3 anni 6 mesi per la presunta combine di Lazio-Genoa (del maggio 2011), nell’ambito del processo sportivo al calcioscommesse.

“Se è già difficile come ricostruzione logica prima ancora che probatoria – dice il legale, in attesa della sentenza (prevista per la prossima settimana) da parte della Commissione Disciplinare Figc -, alterare una gara con un giocatore per squadra, con un risultato così particolare come l’over del primo tempo, a maggior ragione, direi in maniera quasi tranciante, diventa pressoché impossibile l’alterazione, quindi la consumazione di questo illecito, ad opera di un solo giocatore di una sola delle due società…. Come in un matrimonio per un adulterio serve un terzo soggetto, è assolutamente complicato per non dire impossibile confermare l’illecito a danno di Mauri e della Lazio senza l’altro contraddittore”.

“Credo che il dibattimento abbia confermato le fragilissime prove su cui poggia l’accusa della Procura Federale – rileva l’avvocato dei liguri -. Venendo a Milanetto, è ovvio che se da una parte ci si contesta un aggancio di celle a due km di distanza l’una dall’altra perche Zamperini e Ilievski arrivano ai Parioli per incontrare il mio assistito, e questa sarebbe la prova principe dell’avvenuto incontro per preparare la frode dall’altra parte noi forniamo dichiarazioni di tesserati, in primis Domenico Criscito, che in quel momento presenziavano alla riunione tecnica e quindi al pranzo, attività fondamentali nelle quali è vietato uscire o usare il cellulare”.

Un timore di condanna per Milanetto? “Credo che mai come in questo procedimento la Commissione Disciplinare abbia percepito l’assoluta contraddittorietà, i vuoti logici e le carenze dell’impianto accusatorio”, conclude Grassani.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.