Cronaca

“Un Salone di cui essere orgogliosi”. Genova, il Nautico riparte e sfida la crisi

Genova. Il salone nautico riparte, dopo la scorsa edizione, segnata da polemiche e dalla crisi che ha duramente coinvolto il settore. Riparte con nuove idee e soprattutto con la collaborazione tra Fiera di Genova e Ucina. In programma dal 2 al 6 ottobre 2013, è stato presentato oggi.

“Il salone nautico è quello più completo a livello mondiale, quindi un luogo dove unire e conoscere le diverse culture legate al mare, da quella della vela agli yacht, dalla piccola alla grande nautica – ha dichiarato oggi Sara Armella, presidente di Fiera di Genova – Un contenitore dove tutto si presenta al meglio”.

“Il salone riparte dall’ascolto – ha continuato – e coglie una sfida lanciata nello scorso anno: mantenerlo a Genova e venire incontro ad espositori e visitatori. Una veste nuova, molto più emozionante, molto più coinvolgente e quest’anno si concentra più sulla Darsena, sulle prove in mare, sull’interattività. Il lavoro intenso ci consegna un salone di cui siamo orgogliosi”.

La crisi ha inevitabilmente toccato anche il settore della nautica, ma l’export è quello che continua a tenerlo a galla. “La crisi non è prettamente della nautica, ma questo settore si è trovato inevitabilmente ad affrontarla, visto l’andamento dell’economia – ha spiegato Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina -. Noi abbiamo sempre traguardato lidi diversi e per fortuna mantenuto comunque una quota importante di export ed è quello che ad oggi ci ha salvato. Riprogettare un salone nautico sulle richieste delle aziende ha significato proprio questo, interpretare le loro necessità”.

“Sarà un nautico – ha concluso – diverso dalle edizioni passate. Proprio per questo si candida ad ospitare aziende diverse e visitatori con aspettative diverse rispetto al passato. Abbiamo progettato un prodotto fieristico con caratteristiche innovative realizzato da Ucina e Fiera di Genova e siamo certi che arriveranno grandi risultati”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.