Portofino. A Maggio è entrato in funzione il nuovo impianto di fornitura di energia elettrica che fornisce alle barche di medie – grosse dimensioni in attracco sul Molo Umberto Primo, una potenza sufficiente ad evitare di attivare in porto i generatori a gasolio delle barche. Il Porticciolo di Portofino è stato dotato di una potenza elettrica aggiuntiva di 1.000 kVA a seguito del completamento di importanti opere finanziate per 514 mila euro circa ed eseguite esclusivamente dal Comune.
Il sindaco Giorgio D’Alia e l’amministrazione, quindi, esprimono la più grande
soddisfazione per la realizzazione e la messa in funzione di una importante
struttura finalizzata all’ottimizzazione dei servizi portuali, una struttura
fondamentale per le esigenze del turismo nautico.
Le opere consistono nella realizzazione di: un punto di consegna Enel posizionato in Salita San Giorgio nell’area donata dalla famiglia Nannicini; una cabina elettrica di trasformazione collocata in parte in zona
demaniale ed in parte in un’area permutata con la famiglia Vinelli; quattro nuove colonnine di fornitura collocate sul Molo in prossimità dei
posti barca.
L’opera oltre a dare un servizio aggiuntivo al porticciolo si delinea come un
importante intervento ambientale in quanto ha permesso di eliminare drasticamente l’inquinamento acustico ed atmosferico prodotto dai generatori delle barche e di conseguire a pieno gli obiettivi imposti dalla normativa vigente.
Con questa realizzazione l’amministrazione comunale di Portofino dimostra e
sottolinea ancora una volta l’attenzione verso i temi fondamentali per il futuro del “Borgo marinaro” tra i più famosi del mondo.