Economia

Ilva verso il commissariamento, Burlando: “Giusto intervento forte del Governo”

burlando

Regione. “Credo che sia giusto un intervento forte del Governo che attui le previsioni dell’Aia usando risorse della famiglia perché Governo e Parlamento hanno approvato una legge che la Corte Costituzionale ha riconosciuto legittima”. Lo ha detto il presidente della Liguria Claudio Burlando commentando il commissariamento dell’Ilva (uno stabilimento e’ a Genova). “Credo che quel provvedimento vada attuato senza impedimenti all’azienda a fare ciò che prevede la legge, ma anche senza ritardi e tentennamenti dell’azienda che deve assolutamente mettere in sicurezza l’impianto per lavoratori e cittadini” ha concluso.

Sul futuro dell’azienda Burlando ha affermato: “il passaggio e’ molto stretto, anche per Genova e Novi, oltre che per Taranto e per tutta la filiera dell’acciaio. L’azienda per ora dice che vuole continuare la sua attività. E’ difficile pensare che ci sia un altro gruppo industriale che nel nostro Paese voglia rilevarla. Lo Stato? Un conto e’ un intervento coattivo per l’Aia – ha detto Burlando – un conto e’ diventare imprenditore pubblico. Non so neanche se l’Unione Europea lo consentirebbe. La Ue e’ attenta ad evitare intromissioni dello Stato che possano limitare la concorrenza”.

“Non sta a noi decidere come si orienta il mercato, se con la famiglia Riva, con dei partner, se con qualcuno che comprerà quella attività. Ho l’impressione – ha detto ancora Burlando – che non sia cosi’ facile pensare ad un ritorno dell’acciaio pubblico. Anche laddove lo Stato c’e’ come in Finmeccanica e’ con quote minoritarie, di controllo, ma con logiche diverse”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.