Cronaca

Genova, lo Skate Slalom torna ma in via Fieschi: le modifiche alla viabilità

PIC 2368

Genova. Da via Assarotti a via Fieschi: domenica 2 giugno torna a Genova lo Skate Slalom, edizione 2013. E quest’anno si è avverato quanto sognato lo scorso anno: “Come organizzatori ci piacerebbe vedere se per il prossimo anno è possibile riportare le modo con il free style motocross e soprattutto traferire la location in via Fieschi, con un livello tecnico certamente più impegnativo e più affascinante”, avevano commentato gli organizzatori a fine edizione 2012. Così è stato domani sia via Fieschi, sia piazza Dante saranno chiuse al traffico veicolare, dalle ore 7 alle ore 20. Le linee 17, 17/, 35, 35/, 42 e 46 circolare modificheranno quindi i loro abituali percorsi.

Linee 17 e 17/
Direzione Nervi: i bus, in partenza dal capolinea di via Ceccardi, proseguiranno per via Dante, via XX Settembre, via Fiume dove riprenderanno regolare percorso. Direzione Centro: percorso regolare.

Linee 35 e 35/ 
Direzione via Vannucci : i bus, giunti in piazza Portello, proseguiranno per galleria Bixio, piazza Corvetto, via XII Ottobre, via IV Novembre, corso Podestà, piazza Alessi  dove riprenderanno regolare percorso. Direzione l. S. Francesco Da Paola e via Vesuvio: i bus, giunti in piazza Alessi, proseguiranno per corso Podestà, via IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno regolare percorso.

Linea 42
Direzione via Isonzo: i bus, in partenza dal capolinea provvisorio di via Dante, proseguiranno per via Dante, via XX Settembre, via Cadorna, viale Brigata Bisagno, via Diaz dove riprenderanno regolare percorso. Direzione Centro: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via Ceccardi, via Dante dove effettueranno capolinea provvisorio in concomitanza con quello della linea 14.
Linea 46 circolare: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via Ceccardi, via Dante, via XX Settembre, via Fiume dove riprenderanno regolare percorso.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.