Da X Factor a Che Festival, dalla Festa della Sport al vintage: il fine settimana a Genova e provincia

Genova. Ancora un fine settimana ricco di appuntamenti a Genova e in provincia, con musica, concerti, sport e sagre. Dopo il corteo inaugurale di ieri, dedicato a Don Andrea Gallo, prosegue oggi “Che Festival”, organizzato da Music For Peace, via Balleydier a Sampierdarena. Stasera, sabato 1° giugno, sarà la volta dell’iniziativa dedicata alla Revolucion Ciudadana con la Banda Bassotti, gli Assalti Frontali e Zulù-99 Posse.

Per gli appassionati di X Factor, invece, sabato e domenica appuntamento al 105 stadium per seguire i provini degli aspiranti concorrenti (L’ingresso del pubblico è previsto alle 17).

Sempre oggi, sabato 1° giugno, a Pegli l’appuntamento è col vintage. Presso piazza Bonavino e negli spazi del Museo Navale, dalle ore 10 alle ore 18 va in scena la 1° edizione della manifestazione “Un’Auto per il Cinema”, organizzata dall’associazione Pegli Live e Video Voyagers in collaborazione con il Museo navale di Pegli.

Ecco cosa offre l’evento: esposizione delle auto d’epoca, circa 40, con due vetture usate in film. Dalle 10 alle 16 sfilata delle auto da Piazza Bonavino alla Marina di Sestri Ponente. Alle ore 16,30 mostra di locandine originali di film presentati in quegli anni. Dalle 10 alle 16 alle ore 15 conferenza al Museo Navale del critico del cinema Paolo Borio e di Claudio Serra, esporto e storico dei trasporti.

Appuntamento con gli anni passati anche ai Giardini Luzzati, dove domenica si svolgerà il mercatino Vintage e Artigianato Creativo (ore 12-21). A partire dalle 17,00 sono in programma alcuni momenti di intrattenimento e animazioni, rigorosamente Vintage, con l’equipe RetròScatto e le performances di Sophie Lamour e le sue Pin Up: la Baloon Dance. In caso di temporali il mercatino sarà rimandato a data da destinarsi.

Ma non mancano neppure gli eventi dedicati allo sport. Per iniziativa del Municipio Centro Ovest, domani, domenica 2 giugno, dalle ore 15 alle ore 19,30, a Sampierdarena, in via Antonio Cantore, nel tratto compreso tra via Gerolamo Pittaluga e via Nino Ronco, si svolgerà “Sport in Piazza 2013” – prima edizione della “Festa dello Sport”.

La kermesse sarà dedicata alla promozione di molteplici attività sportive e culturali, da provare, giocare, guardare, applaudire. La zona in cui si svolgerà la manifestazione resterà chiusa al traffico dei veicoli, con l’unica eccezione rappresentata dai mezzi d’emergenza impegnati in operazioni di pronto intervento, dalle ore 13,30 alle ore 20.

Restando in ambito sportivo, c’è anche Genova in Festa in piazza De Ferrari e al Porto Antico (fino al 5 giugno), mentre per chi vuole fare un po’ di trekking l’ente Parco Antola organizza un’escursione al Pian della Cavalla (domenica 2, ore 9. Informazioni e prenotazione obbligatoria: 010 944175).

Nel quartiere della Maddalena, invece, va in scena il primo dei tre week-end lunghi, questo dedicato alla donna in piazza Del Ferro, all’insegna della sensibilizzazione su temi sociali importanti. A Rapallo c’è la Fiera del Volontariato (sabato), con stand sul lungomare fino alle 17.30.

Per gli appassionati di buon cibo non mancano neppure le sagre, come quella della ciliegia a Sant’Olcese, in località Chiesa (fino a domenica 2 giugno. Sabato ore 12-21, domenica ore 9-16) e quella delle acciughe a Sori, in Frazione Teriasca (fino a domenica 2, dalle 19 alle 23).

Domenica 2 giugno prende il via la prima edizione di Bicibagnun, una biciclettata sulle piste ciclabili di Sestri Levante e dintorni. Si parte alle ore 10 da piazza Italia, a Sestri per arrivare all’ora di pranzo in via Brin, a Riva Trigoso, dove si potrà gustare il famoso bagnun.

A Orero c’è la Sagra do Porco, con musica e balli (sabato a domenica), mentre a Rapallo, in località Montepegli, c’è la Festa della Madonna del Ponte (sabato e domenica) con stand gastronomici e ballo.

A Genova, in via Struppa, invece, appuntamento con la Fiera del Bestiame e dei rioni fioriti, tra merci varie, animali e stand (domenica 2 dalle 8 alle 20).

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.