Genova. Alla scoperta dell’altra Liguria, in mountain bike, come novelli esploratori. E’ questo il grande fascino della proposta lanciata per il secondo anno dagli organizzatori di Alta Via Stage Race: pedalare per otto giorni (15-22 giugno) alla scoperta dei paesi dell’entroterra ligure – immersi nella natura, in zone ricche di storia, cultura e tradizioni – grazie ad un evento capace di abbinare il gusto dell’avventura e della scoperta, alla sfida fisica e, perché no, anche, agonistica.
Una manifestazione sportiva in programma da Bolano (il via sabato 15 giugno) a Dolceacqua (arrivo finale sabato 22 giugno) e tappe intermedie a Sesta Godano, Rezzoaglio, Savignone, Sassello, Bardineto, Pornassio e Pigna. Dal mare alla montagna, si pedala lungo l’itinerario dell’Alta Via dei Monti Liguri che unisce tra loro circa un’ottantina di piccoli Comuni, che corrispondono a un terzo di quelli esistenti in Regione, e racchiude un patrimonio non sempre conosciuto dal grande pubblico.
Lo hanno sottolineato oggi a Milano, nella sede del Touring Club, il direttore dell’Agenzia InLiguria Enisio Franzosi con i due rappresentati dell’organizzazione Marco Marchese e Claudio Simonetti.