Cronaca

Violenza sulle donne, 750 vittime si sono rivolte al centro Mascherona di Genova: una settimana di iniziative per sostenerlo

centro anti violenza
Foto d'archivio

Genova. Una settimana di iniziative a Genova per sostenere i servizi e la rete del centro provinciale di via Mascherona 19 che dal 2009 a oggi ha assistito e tutelato più di 750 donne vittime di violenze fisiche, psicologiche, sessuali, economiche, discriminazioni e ricatti legati al lavoro e persecuzioni degli stalker.

Venerdì 31 maggio alle 17.30 le operatrici del centro antiviolenza saranno ospiti del CIV Maddalena, presieduto da Daniela Vallarino, in piazza del
Ferro, nell’ambito dell’iniziativa ‘La Donna’ per promuovere la conoscenza del centro.

Sabato 1° giugno con il vernissage alla pasticceria Douce di piazza Matteotti sarà presentato il Cd delle cantautrici dell’associazione Lilith, guidata da Sabrina Napoleone, che raccoglie fondi per i centri antiviolenza. Le iniziative si
concentrano poi in un vero e proprio ‘No violence day’ artistico e solidale a Genova il prossimo 7 giugno per raccogliere fondi a favore della struttura di via Mascherona 19 aperta nella sinergia tra Provincia, Regione, Comune e associazioni e gli anni scorsi messa a rischio dai pesantissimi tagli ai bilanci delle istituzioni locali.

In particolare servono risorse per i servizi integrati alle vittime di violenza e per la specifica formazione degli operatori dei centri e delle diverse istituzioni coinvolte (dalle Forze dell’ordine al personale ospedaliero).

Venerdì 7 alle 20 prenderà così il via la bella iniziativa dell’associazione Lilith e delle sue cantautrici che si esibiranno in concerto (anche l’8, con la partecipazione straordinaria di Paola Turci, e il 9 giugno) in piazza De Ferrari, dove saranno in vendita i loro cd dedicati alla vita e ai diritti delle donne. Il ricavato sarà devoluto ai servizi contro la violenza, in particolare per le attività a favore di bambini e minori che vivono sulla propria pelle le violenze inferte alle madri o le subiscono direttamente (sono già 40 i casi segnalati dall’inizio del 2013 nei dati del centro di via Mascherona, dove il numero delle vittime che chiedono aiuto continua a crescere).

Sempre il 7 giugno un altro importante appuntamento antiviolenza sarà sul palcoscenico del Politeama Genovese alle 21 con “Donna”, appassionante spettacolo con performance orientali e danza del ventre ideato e diretto da Loredana Baccini con la collaborazione di Enzo Berti.

“È un cammino di evoluzione e consapevolezza – dice Loredana Baccini – per riscoprire l’energia di ogni donna”. L’ingresso è a offerta libera (a partire da dodici euro) per il centro antiviolenza di via Mascherona.

Solidali con i servizi e il centro antiviolenza anche i Lions genovesi: le somme raccolte da cinque Lions Club della città saranno consegnate il 6 giugno a Rita Falaschi della Provincia nel corso del convegno “ Dall’abuso sui minori alla violenza sulle donne: combattiamo il silenzio” organizzato dai 5 Lions cittadini
in collaborazione con l’AIAF nella sede dell’Ordine degli Avvocati – sala conferenze del centro di formazione, via XII Ottobre, 3 (2° Piano) e curato dal presidente del Lions Club di Albaro, Costanzo Peter.

 

 

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.