Genova. Lo stadio Ferraris ristrutturato in modo avveniristico, a costo zero per il Comune di Genova, con soluzioni architettoniche innovative, nuovi spazi esterni, parcheggi, due nuove torri di accesso pedonale, 28 ‘skybox’ e un parco urbano di 18 mila metri quadrati tutto intorno. E’ quanto prevede un progetto illustrato questa mattina al Comune di Genova dalla Fondazione Genoa.
L’architetto Roberto Burlando ha spiegato che si può realizzare con una spesa di 50 milioni da parte di eventuali partecipanti riuniti in una ‘NewCo’ con previsione di recuperare l’investimento in pochi anni.
“Un progetto interessante” lo ha definito Massimo Ferrante, presidente del Municipio Bassa Valbisagno (area su cui sorge lo stadio), che ha sottolineato l’importanza economica per il quartiere dell’impianto: ”di troppa tranquillità si muore”.
Il progetto era stato presentato una prima volta al pubblico quattro anni fa per confutare il pregiudizio in merito alla possibilità che il Luigi Ferraris non potesse essere conforme alle normative, non fosse suscettibile di una gestione più economica e fosse oneroso per l’Amministrazione comunale.