Cronaca

Rapallo, Tar sblocca demolizione villa su strettoia San Michele di Pagana. Bagnasco (Pdl): “Finalmente una buona notizia”

san michele di pagana

Rapallo. “Finalmente una buona notizia, il Tar sblocca la demolizione della villa sulla strettoia di San Michele. Un problema che viene da lontano che sembrava definitivamente risolto nel 2004 ma purtroppo stoppato dall’amministrazione del sindaco Capurro. L’iter era ripreso con l’amministrazione Campodonico ed ha avuto un ulteriore stop dall’ultima amministrazione Costa –Capurro, con la collaborazione determinante di un intervento per lo meno improprio dell’assessore regionale all’Urbanistica. La sentenza del Tar di questi giorni,che entra nel merito della situazione, invece conferma le tesi che il Pdl, e soprattutto il buon senso, hanno sempre sostenuto”. Così dichiara il consigliere regionale del Pdl Roberto Bagnasco, ex Sindaco di Rapallo.

“L’immobile dei primi del novecento non ha alcun valore storico e rappresenta solo un pericolo per la viabilità. Ieri, 1 Maggio, ho constatato per l’ennesima volta anche personalmente, quanto questa struttura ostacoli la circolazione stradale e costringa le autovetture a passare sul marciapiede con gravissimo pericolo per i pedoni. L’arretramento non porta alcun aumento volumetrico ma solo indubbi benefici”.

“La speranza è che l’amministrazione comunale e quella regionale comprendano la negatività di una presa di posizione incomprensibile e dedichino i loro sforzi a fare qualcosa di positivo invece di bloccare quanto è già stato fatto da altri. Tra i tanti argomenti importanti per la città la risoluzione del problema degli alberghi che invece anche recentemente ha trovato l’amministrazione comunale su posizioni di assoluta retroguardia” conclude Bagnasco.

leggi anche
Villa sulla strettoia di San Michele
Rapallo
San Michele e l’annosa vicenda della villa sulla strettoia: via ai lavori di messa in sicurezza

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.