Rapallo. Si è svolta ieri alla presenza di molti cittadini, rappresentanti di associazioni e partiti, la riunione per la costituzione di un comitato per le spiagge libere e il mare pulito.
Dopo una breve relazione dell’ex consigliere comunale Rino Vaccaro, ambientalista e protagonista di numerose battaglie contro la rapallizzazione memoria storica rapallese, gli interventi di Massimo Maugeri di Legambiente e di tutti i cittadini che hanno rilevato criticità e abusi in ogni angolo della costa.
Al termine della riunione si è deciso di costituire un comitato apartitico, che si porrà come obbiettivo, (dopo aver acquisito con apposite richieste documentazioni regionali e comunali) la sensibilizzazione dell’opinione pubblica allo scopo di fare pressioni sulle amministrazioni pubbliche affinché si possano far valere i sacrosanti diritti dei cittadini per troppo tempo negati a Rapallo e non solo.
“Nonostante la buona affluenza di cittadini attivi e disponibili a intervenire e partecipare, abbiamo rilevato la totale assenza di amministratori comunali, sia di maggioranza e di opposizione e di rappresentanti ASCOM che tanto sembrava avessero da dire, ma si sono poi nascosti dietro ad un comunicato stampa”, precisa Andrea Carannante.