Cronaca

Poste, pagamento bollettini: sedici uffici del genovese avranno uno sportello dedicato

ufficio postale

Genova. A partire da sabato 1° giugno in sedici grandi uffici postali della provincia di Genova, sarà operativo uno sportello dedicato al solo pagamento dei bollettini di conto corrente.

L’innovazione permetterà di rendere ancora più veloci le operazioni di pagamento, soprattutto nei primi giorni del mese quando c’è grande concentrazione di clientela per la riscossione delle pensioni. Si tratta degli uffici di Genova 7, Genova 8, Genova 14, Genova 15, Genova 19, Genova 43, Genova 47, Genova 54, Genova 58, Genova 61, Sampierdarena, Sestri Ponente, Arenzano, Chiavari, Rapallo e Sestri Levante.

Ancora oggi il bollettino di conto corrente postale risulta essere il sistema di pagamento più utilizzato dai cittadini che vivono in provincia di Genova. Ogni mese sono oltre 439mila i bollettini accettati negli uffici postali della provincia e circa 2 milioni e 200mila in tutta la regione.

Il costo dell’operazione allo sportello è di 1,30 euro, che si riducono a € 0,70 per gli anziani ultra settantenni.

La ricevuta di pagamento del bollettino di conto corrente postale, eseguito attraverso i canali di Poste Italiane o tramite i soggetti dalla stessa abilitati (l’elenco è consultabile sul sito www.poste.it), non solo attesta l’avvenuto pagamento ma garantisce l’estinzione del debito. E’ l’apposizione del timbro di Poste Italiane, che ha, infatti, efficacia pienamente liberatoria, dalla data in cui il versamento è stato eseguito, per la somma riportata sulla relativa ricevuta.

Il bollettino di conto corrente postale può essere pagato presso gli uffici postali con il contante, con le carte Postamat dei titolari di conto BancoPosta e con i bancomat di tutti gli Istituti bancari. Analoga possibilità è da oggi offerta anche ai titolari della Carta libretto, rilasciata gratuitamente ai titolari di libretto di risparmio postale che ne facciano richiesta

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.