Migrazione in America, da domani a Genova la mostra “Emilia, una di noi”

emilia una di noi mostra

Genova. Martedì 28 maggio 2013 alle ore 16,30 presso il Loggiato Inferiore di Palazzo Doria-Spinola in Largo Lanfranco 1 sarà inaugurata la mostra “Emilia, una di noi”, promossa da Cgil e Sindacato Pensionati Cgil.

La mostra, curata dal ricercatore Giorgio Getto Viarengo, tramite foto e documenti storici dell’epoca, anche originali, racconta la storia di una ragazza e della sua famiglia che partendo da Ne nell’entroterra Chiavarese affrontarono alla fine dell’Ottocento il percorso doloroso della migrazione in “AMERICA”. Percorso tragico per Emilia Prato, che invece della “Fortuna” e del riscatto tanto cercato trovò in quel tragico 25 Marzo 1911 la morte orribile nell’incendio della fabbrica tessile Triangle, che ha poi ispirato l’attuale “festa dell’Otto Marzo”.

La mostra sarà presentata con un breve filmato, curato da Cristina Pitruzzella, e con un catalogo con all’interno il DVD.

Dopo un primo allestimento all’Auditorium Chiavari lo scorso marzo, ed esposizioni successive, la mostra sarà ospitata dal 17 giugno al 30 settembre presso il Museo della Lanterna gestito dalla Provincia di Genova, con un’anteprima dal 28 maggio al 14 giugno nel loggiato inferiore di Palazzo Doria Spinola (largo Lanfranco, 1, orari lun.-ven. 9-18.30, sab. 9-13, ingresso libero).

L’anteprima di Palazzo Doria Spinola sarà inaugurata lo stesso 28 maggio alle 16.30 e a seguire, dalle 17, ci sarà un convegno presso la sala del consiglio provinciale, sempre a Palazzo Doria Spinola (primo piano) che sarà aperto, dopo i saluti del commissario straordinario della Provincia Piero Fossati, da un intervento del curatore della mostra Giorgio Viarengo, e proseguirà con vari interventi di rappresentanti di associazioni legate al mondo del lavoro e dei diritti delle donne, in particolare: Annalisa Marinelli del comitato Se non ora quando di Genova, Mina Grassi della Spi Cgil di Genova e Liguria e Patrizia Bellotto e Ivano Bosco Segretario Generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Genova. A chiudere, sono previste letture del testo Amerique di Ivano Malcotti (Erga edizioni) a cura di Elena Dragonetti e Raffaella Tagliabue.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.