Rapallo. “Sono trascorsi mesi dalla presentazione del documento con il quale ho chiesto un impegno preciso della Giunta regionale in merito alla forte richiesta di costituzione di una sezione di Liceo Sportivo nell’ambito dell’Istituto Liceti di Rapallo. Il documento era stato approvato all’unanimità dal Consiglio regionale ma a distanza di un bel po’ di tempo non ho avuto notizie. Vorrei capire cosa è stato messo in atto”.
Così dichiara il consigliere regionale Roberto Bagnasco che spiega: “ con la mia interpellanza chiedo di sapere, in caso di mancato accordo con il Ministero, se l’amministrazione regionale ha avviato l’iter per ricorrere alla Corte Costituzionale”.
L’esponente del Pdl continua: “ la Regione Liguria ha assegnato solo tre indirizzi di liceo sportivo, mentre potevano essere assegnati, sul nostro territorio, almeno quattro indirizzi. la Provincia di La Spezia non ha avanzato nessuna candidatura, mentre nell’area del levante ligure a partire dai confini del Comune di Genova vi è un’elevata densità di società sportive che annoverano atleti ed atlete di alto livello plurimedagliati che spesso fanno parte di varie rappresentative nazionali”.
“Inoltre ci tengo a sottolineare che quest’anno Rapallo ha ottenuto il riconoscimento di “Città dello Sport”. Oltre ai tanti giovani e famiglie che hanno espresso piena adesione a questa iniziativa, moltissime sono le società sportive che hanno dimostrato vivo interesse per l’assegnazione dell’indirizzo sportivo all’Istituto Liceti esprimendo anche la volontà di appoggiarlo coinvolgendo le Federazioni di appartenenza. Un fatto straordinario quindi ed un occasione che non possiamo perdere soprattutto alla luce del fatto che sono già presenti nell’Istituto Liceti molti alunni provenienti da altre città o regioni che fanno parte di società sportive del nostro territorio, basti pensare alla società sportiva Pro Recco Rugby, che sta già collaborando con l’Istituto Liceti, si sta attivando per organizzare un’accademia di rugby con l’arrivo di ragazzi anche al di fuori della nostra Regione che alloggeranno a Rapallo presso l’Istituto Emiliani di Rapallo e frequenteranno le scuole del Levante”.
“Per questo è importante continuare a monitorare questo percorso e attivare un azione di pressing sull’istituzione regionale affinchè si lavori in questa direzione e si raggiunga l’obiettivo”, conclude Roberto Bagnasco.