Economia

Imu, il premier Letta: “Venerdì le risposte su copertura finanziaria”

imu

Roma. Sulle coperture per rifinanziare la Cig e sul rinvio dell’Imu si avranno risposte venerdì, nel Consiglio dei ministri, ha spiegato oggi l presidente del Consiglio Enrico Letta, al termine del conclave governativo nell’abbazia di Spineto.

I Comuni intanto restano in attesa. “I Comuni sono in un’attesa preoccupata perché il tempo corre e hanno bisogno di certezze, cioè devono sapere esattamente su quali entrate potranno contare per fare il bilancio 2013. Siamo a maggio e non lo sappiamo ancora – aveva dichiarato il sindaco di Genova e presidente Anci Liguria, Marco Doria. “Occorre sapere quanto prima quali saranno i provvedimenti assunti dal governo, al di là delle dichiarazioni, che poi devono tradursi in fatti. I Comuni hanno bisogno di un gettito di risorse per affrontare i tanti problemi che hanno di fronte”.

Su twitter intanto il segretario di Anci Liguria Pierluigi Vinai ha rese nota la posizione di Anci nazionale. “Una pressante richiesta di incontro per verificare insieme i contenuti del provvedimento relativo all’imposta municipale propria, prima della sua adozione da parte del Consiglio dei Ministri”. E’ quanto chiede Alessandro Cattaneo, Sindaco di Pavia e Presidente facente funzioni dell’ANCI in una lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, al Vicepremier, Angelino Alfano e ai Ministri Saccomanni e Delrio.

Dopo aver evidenziato che “si tratta di una materia su cui e’ necessario procedere con la massima avvertenza, in considerazione che ogni intervento sull’IMU comporta immediati problemi di liquidita’ per le casse dei Comuni” Cattaneo sottolinea che qualsiasi tipo di intervento va “immediatamente e integralmente compensato con pari risorse” per non creare ‘’evidenti problemi contingenti per la redazione dei bilanci’’, in un momento in cui “la situazione della finanza comunale e’ particolarmente difficile e critica”.

Per tali ragioni l’esponente ANCI ritiene necessario porre all’attenzione del Governo “le complesse questioni aperte, quali il taglio insostenibile per il 2013 ai trasferimenti di 2.250 milioni, a cui si aggiunge il taglio cd. occulto di 1 miliardo derivante dall’applicazione della disciplina IMU per il 2012 su cui bisogna acquisire alcune risposte, prima dell’adozione del nuovo intervento normativo”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.