La Fotonotizia di Genova24

Il nuovo doblò Unitalsi per il trasporto di anziani, malati e disabili

Genova. È stato inaugurato sabato 25 Maggio presso la concessionaria Fiat Macciò in via Cornigliano il nuovo Doblò della sottosezione di Genova dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) attrezzato per il trasporto di anziani, malati e disabili. Oltre ad amici e sostenitori, sono intervenuti Monsignor Marco Doldi, Vicario generale della Diocesi di Genova, e Francesca Faruffini, Presidente UNITALSI sottosezione Genova. L’associazione si è così dotata di un secondo mezzo, più agile e di rapido utilizzo rispetto al pullmino già in uso da diversi anni, per assolvere a molteplici necessità: trasporto dei familiari dei bambini ricoverati al Gaslini dall’aeroporto o stazione alle Case Accoglienza a loro dedicate in via Redipuglia; trasporto degli anziani e disabili in occasione di molte iniziative di socializzazione; trasporto di persone dializzate che lavorano presso il Luna Park durante la permanenza di quest’ultimo a Genova e altre ancora. Si stima che in media il mezzo compirà 150 viaggi all’anno, a servizio di circa 80 malati.

Il nuovo mezzo è stato acquistato grazie al sostegno dei soci dell’Unitalsi, del Comitato Montepegli 2000, della concessionaria Fiat Macciò che ha contribuito alle spese dell’installazione della livrea e della Pozzolo Stickers che ha realizzato la grafica del mezzo. Grazie anche al contributo di Tonitto Doge e pasticceria Le Rose.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.