I Black Eyed Dog tornano a Sestri Levante con il nuovo album “Early Morning Dyslexia”

black eyed dog

Sestri Levante. I Black Eyed Dog tornano al Randal Circolo Arci (via Latiro, Sestri Levante), venerdì 24 maggio alle ore 21 (ingresso 5 euro, tessera obbligatoria).

A meno di un anno di distanza dal grande impatto di “Too Many Late Nights”, acclamato da pubblico e critica e che ha portato la band in tour in Italia e all’estero (fino allo Sziget Sound Fest), ecco la nuova release della band “punkromantic psychoblues”: cinque brani ad alto voltaggio, che fremevano per venire alla luce e che suonano come la vecchia NY Alphabet City: un mix di follia, sesso e fughe attraverso strade rischiarate dall’alba di un mattino dopo una notte che non può essere raccontata”.

Con “Early Morning Dyslexia”, Black Eyed Dog riaccende il proprio vortice elettrico per andare ancora più in profondità, con un lavoro sulla precarietà dei sentimenti, l’istintività e l’abbandono, sul valore e la solennità delle scelte.

L’ep Early Morning Dyslexia è sin dal titolo la prosecuzione naturale e azzeccata di una strabiliante evoluzione del progetto, iniziata con il precedente Too Many Late Nights, album che aveva segnato il passaggio di Black Eyed Dog da songwriter solista (due dischi all’attivo con Ghost Records) alla attuale formazione a tre. Sia in fase compositiva che nella performance live il suono si è arricchito di magnetismo e audacia, in un mix indecifrabile che per molti rappresenta una forma genuina di “sciamanesimo punk”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.