Fondazione Carige e Arssu Liguria: prestiti d’onore agli universitari

carige

Genova. Nuova opportunità per gli iscritti all’Università di Genova meritevoli e bisognosi: dal prossimo anno accademico potranno ottenere prestiti senza alcun interesse, di facile restituzione e con l’unica garanzia dell’onore.

L’iniziativa è di Fondazione Carige e ARSSU Liguria, l’ente strumentale della Regione finalizzato al sostegno degli studi. Fondazione Carige ha istituito un fondo di rotazione dotato di 500.000 euro e destinato al finanziamento dei prestiti che verranno gestiti dall’ARSSU Liguria, sulla base della specifica convenzione firmata il 12 marzo 2013.

Il prestito, individuale e annuale, varierà dai 1.500 ai 2.500 euro; la sua restituzione incomincerà entro due anni dal conseguimento della laurea e avverà negli otto anni successivi con modeste rate mensili, così da non pesare sul bilancio del beneficiario. Non verrà applicato alcun interesse e per la sua concessione l’unica garanzia richiesta sarà appunto quella dell’onore del richiedente.

“Con i prestiti sull’onore, Fondazione Carige – spiegano i suoi vertici – aiuta gli studenti meritevoli e bisognosi facendo leva sulla loro dignità e la loro responsabilità, incentivando il loro impegno e la loro forza di volontà. E’ questa la ragione principale della preferenza del prestito alla borsa di studio interamente gratuita. Non solo: con questa formula innovativa, la Fondazione potrà aiutare molti più studenti, perché i reintroiti delle rate consentiranno l’erogazione di altri prestiti, alimentando una spirale virtuosa”.

In caso di rinuncia al proseguimento degli studi, lo studente beneficiario dovrà restituire il prestito conseguito attraverso un piano di rientro concordato con Arssu Liguria

“Con la diminuzione dei fondi economici per le borse di studio universitarie abbiamo cercato una soluzione per venire incontro a quegli studenti meritevoli e bisognosi che non ottengono un finanziamento in denaro – dice Roberto Dasso, direttore generale di ARSSU Liguria – e questo accordo permette agli universitari di ottenere un finanziamento molto conveniente e realisticamente restituibile nel tempo”.

Il bando, contenente i criteri e le modalità per l’accesso ai prestiti d’onore- integrativi dei servizi dell’Arssu Liguria e destinati a incentivare con sussidio gli studi di giovani universitari bisognosi- verrà approvato nel mese di giugno contestualmente al bando di concorso per la borsa di studio universitaria e sarà destinato prioritariamente agli studenti vincitori di borse di studio in servizi erogata da ARSSU.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.