Politica

Elezioni amministrative, Sestri Levante: Ghio in testa ma si va al ballottaggio

Municipio Sestri Levante

Sestri Levante. Agg. 20. A Sestri Levante si va al ballottaggio. Su 20 sezioni scrutinate su 23 Valentina Ghio resta nettamente in testa con il 47,27% , seguita a distanza da Massimo Sivori, probabile competitor, al 20,08% e Giacomo Rossignotti al 19,50%

Agg.h.19. Dodici sezioni su 23, quasi metà scrutinio: Valentina Ghio sempre in testa con il 49,1% dei voti. Segue Massimo Sivori al 21% che distacca Giacomo Rossignotti al 16,6%. Martino Tassano, M5S, è al 13,47%.

Agg.h.17. Quattro sezioni su 23 scrutinate a Sestri Levante: Valentina Ghio, candidata del centrosinistra, è in netto vantaggio con 677 voti (45,56%). Segue il testa a testa tra Massimo Sivori, sostenuto anche dal centrodestra, con oltre il 20%, e Giacomo Rossignotti, con le sue tre liste civiche, vicino al 23%. Il candidato del Movimento 5 Stelle Mertino Tassano si attesta sopra all’11%.

Anche a Sestri Levante al via le operazioni di spoglio. Alle 15 hanno votato il 63,28% degli aventi diritto contro il 76,18% del 2008. Alle 22 ieri sera la percentuale si era attestata al 45,03 in netto calo rispetto alle ultime elezioni dove avevano votato 59,77%.

Record storico di assenteismo al seggio n.1, quello del centro storico: raggiunta una percentuale di votanti pari al 33,9%, poco più di 300 persone delle 935 aventi diritto. Si tratta di un record negativo mai registrato nella storia del borgo ligure.

A Sestri Levante (più di 15.000 abitanti) se nessun candidato avrà raggiunto il 50 per cento più uno dei voti, si ricorrerà al ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto maggiori consensi: il ballottaggio si effettuerà domenica 9 e lunedì 10 giugno.

Quattro i candidati in corsa: Valentina Ghio, con quattro liste civiche ed una del Pd; Massimo Sivori con tre liste civiche; Giacomo Rossignotti con tre liste civiche e Martino Tassano con la lista Movimento 5 Stelle.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.