Genova. Urne aperte anche in Liguria per le elezioni amministrative 2013. Tre i Comuni al voto nella provincia di Genova: dalle 8 di questa mattina gli elettori sono chiamati ai seggi di Camogli, Montoggio e Sestri Levante. Si vota fino alle 22 per poi ricominciare domani dalle 7 alle 15.
A Sestri Levante (più di 15.000 abitanti) se nessun candidato avrà raggiunto il 50 per cento più uno dei voti, si ricorrerà al ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto maggiori consensi: il ballottaggio si effettuerà domenica 9 e lunedì 10 giugno.
Quattro i candidati in corsa: Valentina Ghio, con quattro liste civiche ed una del Pd; Massimo Sivori con tre liste civiche; Giacomo Rossignotti con tre liste civiche e Martino Tassano con la lista Movimento 5 Stelle. Alle consultazioni elettorali gli aventi diritto al voto sono 17.255 di cui 8.095 maschi, 9.160 femmine e 1.845 residenti all’estero.
Nei Comuni pari o sopra ai 15.000 abitanti si può votare in tre modi diversi: tracciando un segno su una lista e votando in tal modo anche il sindaco che la lista appoggia; Voto disgiunto. Si può tracciare il segno sul simbolo di una lista, dare la preferenza a un candidato della stessa lista; ma votare anche il candidato sindaco non collegato alla lista votata. Votando solo il candidato sindaco, escludendo in tal modo la lista o le liste che lo sostengono.
Il candidato sindaco vincente otterrà il 60 per cento dei seggi; gli altri saranno distribuiti proporzionalmente ai voti ottenuti.
A Camogli e Montoggio (meno di 15 mila abitanti) votando il sindaco si vota la lista che lo supporta. Si può dare una seconda preferenza, ma a persona di sesso diverso da quella indicata nella prima preferenza; in caso contrario viene annullata la seconda preferenza.
Quattro candidati anche a Camogli: Giovanni Cichero, lista “Camogli c’è”; Vito Gedda, lista “Camogli e le sue frazioni”; Mario Bellagamba, lista “Patto per Camogli” e Francesco Olivari, lista “Progetto Insieme”.
Tre i candidati a Montoggio, il sindaco uscente Walter Raineri (appoggiato da una lista civica), Nino Teso, lista Uniti per Montoggio, e Faustino Mauro Fantoni, lista Montoggio Insieme.
Novità di questa tornata elettorale: il sistema delle rappresentanze di genere. Chi vorrà potrà esprimere la preferenza per un uomo e per una donna della lista che intende votare, ma non per due uomini o per due donne. Un sistema che riguarda gli enti sopra i 5.000 abitanti, ovvero Sestri Levante e Camogli (Montoggio, il terzo dei comuni al voto in questa tornata, ha 2111 abitanti).
Secondo le prime rilevazioni giunte al Viminale, la percentuale di affluenza alle urne alle ore 12 per le comunali va attestandosi al 12,54%, in calo di oltre 4 punti e mezzo rispetto alle precedenti omologhe. Anche il genovese è in trend con il dato nazionale: una media di 13,72% contro il precedente 17,78%. A Camogli ha votato il 14,42 contro il 20%, a Montoggio il 13,36 contro il 15,83% della precedente tornata, a Sestri Levante il 13,53%, mentre nelle scorse amministrative alle 12 aveva votato il 17,27%.