Cronaca

Da Fnac a Trony, a Genova lavoratori in stato di agitazione: “Sconcertati e preoccupati”

fnac protesta

Genova. I lavoratori Fnac di Genova, insieme alla sola Rsu della Filcams Cgil, esasperati da più di un anno di apprensioni per il loro futuro occupazionale, condannano “aspramente l’atteggiamento di chi da subito dopo l’acquisizione, vedi FRC Group Unipersonale controllata al 100% da DPS ovvero TRONY, aveva dichiarato la continuità dell’attività e gli investimenti cittadini”.

Pur avendo lo scorso 6 maggio raggiunto una intesa nazionale sugli ammortizzatori sociali e sulla riorganizzazione, TRONY, secondo lavoratori “non si confronta” sul territorio con la RSU “per affrontare le problematiche del negozio relative alla sua riorganizzazione e ristrutturazione, che – ricordano – ad oggi vede attiva la sola superficie superiore ed ancora chiusa quella inferiore”.

“È intollerabile pensare che dei 55 cassaintegrati dal 31 gennaio 2012, solo in venti stabiliti unilateralmente, si avviino al percorso formativo deciso da TRONY senza criterio alcuno di scelta tra carichi familiari, anzianità di servizio e reali esigenze organizzative. Siamo sconcertati e preoccupati – spiegano in una nota – vogliamo mantenere alta l’attenzione su FNAC o TRONY che dir si voglia, attivando tutti gli strumenti possibili, in primo la mobilitazione che ha già visto sabato 25 maggio uno sciopero di due ore ed assemblea sindacale, proseguendo con lo stato di agitazione che proseguirà sino all’attivazione di un tavolo sindacale di confronto”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.