Chiavari ChiAma Estate: feste, sport e scuola, tutti gli eventi di giugno

comune chiavari

Chiavari. L’Assessore al Turismo e Cultura del Comune di Chiavari, Fiammetta Maggio, ha presentato oggi a Palazzo Bianco gli eventi per il mese di giugno.
“Abbiamo scelto di redigere un calendario secondo due principi – spiega l’Assessore Maggio – Come prima cosa abbiamo fatto in modo di avere degli eventi praticamente tutti i giorni. Come secondo aspetto abbiamo puntato a valorizzare il lavoro delle associazioni presenti in città, accogliendo le richieste di chi si è proposto per organizzare eventi turisti e culturali”.

Un metodo che ha permesso di creare un calendario ricco e variegato. “Riusciremo ad avere 72 appuntamenti in un mese. Tutto questo è possibile grazie al ricco tessuto culturale della città e ai molti volontari che si attivano per organizzare attrazioni di grande livello. Come Comune abbiamo organizzato eventi di nostra iniziativa, ad esempio dall’11 giugno ritornerà il ballo liscio nei giardini di Palazzo Rocca con musica dal vivo”.

Uno spazio, in particolare, è stato riservato alle scuole. “Giugno è il mese dell’inizio delle feste estive e per questo abbiamo dedicato una particolare attenzione nell’accogliere in città tutti gli eventi realizzati dagli studenti per la conclusione dell’anno scolastico”.

Grande, come spiega l’Assessore Maggio, anche il connubio con lo sport. “Nel calendario abbiamo previsto, di concerto con l’Assessore allo Sport Sandro Garibaldi, vari eventi sportivi per ribadire la sinergia tra cultura, turismo le attività agonistica ed amatoriale. Lo sport è tradizione a Chiavari e infatti avremo l’espressione massima di questo concetto il 15 e il 16 con il quarantesimo palio Marinaro del Tigullio che vedrà la cerimonia di apertura in Piazza Gagliardo”.
Un giugno ricco di appuntamenti, dunque, in attesa di un luglio esplosivo. “Giugno rappresenta per Chiavari ancora un mese di passaggio, quindi abbiamo dedicato i nostri sforzi maggiormente a luglio, mese di maggiore affluenza turistica per la nostra città”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.