Sport

Calcio, Prima Divisione: raffica di multe alle società

Legapro - Savona Vs Entella

Chiavari. A seguito dell’ultima giornata, il giudice sportivo ha multato di 2000 euro tre società.

Si tratta di Lecce (“perché propri sostenitori in campo avverso introducevano e accendevano numerosi fumogeni, uno dei quali veniva lanciato nel recinto di gioco, senza conseguenze; per esposizione di tre striscioni e per cori offensivi nei confronti delle forze dell’ordine”), Pavia (“perché propri sostenitori durante il minuto di raccoglimento, eseguito su disposizione del Coni, intonavano cori offensivi e ingiuriosi; gli stessi, successivamente, rivolgevano reiterate frasi offensive nei confronti di un tesserato della squadra avversaria e per cori offensivi verso le forze dell’ordine”) e Reggiana (“perché un proprio sostenitore durante la gara rivolgeva frasi di discriminazione razziale in occasione delle giocate di un calciatore di colore della squadra avversaria (sanzione attenuata per la diffusione da parte della società a mezzo altoparlante a richiami contro tale comportamento)”.

Ammenda di 1500 euro al Trapani “perché propri sostenitori in campo avverso introducevano e accendevano nel proprio settore numerosi fumogeni e facevano esplodere un petardo, senza conseguenze; gli stessi durante il minuto di raccoglimento eseguito su disposizione del Coni intonavano cori offensivi e ingiuriosi”.

Per quanto riguarda le squalifiche, Simone Loria (Cuneo) dovrà saltare sette giornate “perché dopo una decisione tecnica dell’arbitro si rivolgeva al medesimo urlandogli sul viso e spingendolo con entrambe le mani all’altezza del petto, facendolo indietreggiare di qualche passo; espulso, inseguiva l’arbitro, minacciandolo con il pugno chiuso e costringendolo ad allontanarsi; raggiunto nuovamente il direttore di gara lo spingeva per due volte senza conseguenze; infine, allontanato dai compagni di squadra, lo offendeva ripetutamente”.

Due turni di squalifica per Filippo Scaglia (Cuneo). Una giornata di stop a Giovanni Di Lorenzo (Cuneo), Domenico Giampà (Como), Gianluca Di Chiara, Gianluca Fasano (Pavia), Mario Coppola (Portogruaro), Davide Baiocco (Cremonese), Giovanni Abate (Trapani).

La Cremonese dovrà pagare 1000 euro “perché propri sostenitori, durante la gara, intonavano cori offensivi verso l’istituzione calcistica”. Multa di 500 euro per il Lumezzane “perché durante il minuto di raccoglimento eseguito su disposizione del Coni intonavano cori offensivi e ingiuriosi”.

Matteo Mancosu (Trapani) ha vinto la classifica marcatori del girone A segnando 25 reti. Alle sue spalle A. Donnarumma (Como) e Abate (Trapani) con 14, Della Rocca (Portogruaro/Carpi) 13. Seguono A. Belotti (Albinoleffe) con 12, Guerra (Virtus Entella) e Inglese (Lumezzane) con 11.

N. Tarantino (Treviso), M. Carlini, Le Noci (Cremonese), Bogliacino (Lecce), Beretta (Pavia), Rosso (Virtus Entella), Campo (Sudtirol) e Coda (San Marino) sono arrivati a quota 10; Arma (Carpi) a 9.

Madonia (Trapani) e Foti (Lecce) hanno segnato 8 gol; Pesenti (Albinoleffe), Torri (Lumezzane/Cuneo), Kirilov (Lumezzane), Cristini (Cuneo), Mendicino (Como), Bracaletti (Feralpisalò), Doumbia, Poletti (San Marino), Basso (Trapani) sono andati a segno 7 volte. Maritato (Sudtirol), Corazza (Portogruaro) e Rossi (Reggiana) hanno realizzato 6 reti.

Poi troviamo Cisse (Albinoleffe), Russo, Staiti (Virtus Entella), Ferretti (Carpi), Tremolada (Como), Martini (Cuneo), Chevanton, Chiricò, Jeda, Giacomazzi (Lecce), Thiam (Sudtirol), Cesca (Pavia), E. Bortolotto, Madiotto (Treviso), R. Bortolotto (Tritium) con 5 centri.

Marotta (Cremonese), Girasole, Taugourdeau (Albinoleffe), Concas (Carpi), Ferrario (Cuneo), Finocchio, Tarana, Montella (Feralpisalò), De Rose (Lecce), Gammone (Como), Matteini (Reggiana), Casolla (San Marino), Iacoponi (Sudtirol), Pacilli (Trapani/Albinoleffe) hanno realizzato 4 gol.

Sono andati a segno 3 volte Corradi (Albinoleffe), Di Gaudio, Kabine (Carpi), Cia, Giampà (Como), Castagnetti, Miracoli (Feralpisalò), Pià, Memushaj (Lecce), Baraye, D’Ambrosio (Lumezzane), La Camera, Meza Colli (Pavia), Vannucchi (Virtus Entella), Altinier (Portogruaro), Ardizzone, Alessi (Reggiana), Capellini, Pacciardi (San Marino), Bassoli, Furlan, Pasi (Sudtirol), Djuric (Cremonese), Pagliarulo, Docente (Trapani), A. Arrigoni, Cogliati (Tritium).

Pontiggia (Albinoleffe), Viola, Pasciuti, Poli (Carpi), Schenetti, Benvenga (Como), Caridi, Filippini, Cremonesi, Moi, Visconti, Minelli, Nizzetto (Cremonese), Fantini (Cuneo), Ilari, Berardocco, Montini (Feralpisalò), Falco, Zappacosta (Lecce), Marcolini, Ceppelini (Lumezzane), Torregrossa (Lumezzane/Como), Capogrosso, Statella (Pavia), Moracci, Cunico, Patacchiola (Portogruaro), Iraci, Sprocati (Reggiana), Chiaretti, Mella (San Marino), Cappelletti, Testardi (Sudtirol), Pirrone, Gambino (Trapani), Fortunato, Picone, Zammuto (Treviso), Cusaro, Chinellato, Teso (Tritium), De Col (Virtus Entella) hanno segnato 2 gol.

Hanno realizzato 1 gol M. Belotti, Diakite, Martinovic, Maietti, Regonesi (Albinoleffe), Melara, Potenza, Terigi, Papini (Carpi), Lisi, Scialpi, Schiavino (Como), Martina Rini, Sales (Cremonese), Carretto, Di Quinzio, Donida, Scaglia, Sentinelli (Cuneo), Bentoglio, Cortellini, Magli, Malgrati (Feralpisalò), Diniz, And. Esposito, Vanin (Lecce), R. Carlini, Giorico, Mandelli, Pintori (Lumezzane), Di Chiara, Stadella, Mangiarotti, Romero (Pavia), Coppola, Altinier, Pondaco, Petacchiola, Orlando (Portogruaro), Antonelli, Bani, Bovi, Aya, Magliocchetti, Marcheggiani, Zini (Reggiana), Defendi, Del Sole, Pelagatti (San Marino), Bocalon, Branca, Kiem (Sudtirol), D’Aiello, Filippi, Spinelli, Tedesco (Trapani), Cernuto, Ant. Esposito, Musso, Kyeremateng, Stendardo, Strizzolo, Piccioni (Treviso), Grandolfo (Tritium), Argeri, Bianchi, Cesar, Cori, Di Tacchio, Garin, Hamlili, Marchi, Volpe, Falcier (Virtus Entella).

Reggiana, Lecce, Cuneo e Portogruaro hanno beneficiato di 1 autogol; Virtus Entella e Cremonese di 2, il Sudtirol di 3.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.